Addio Cassini, l’ultimo giorno della storica missione
Vent'anni di esplorazione spaziale, 600 gigabyte di dati scientifici raccolti per oltre 450mila fotografie. L'ultimo segnale alle 13:55 (ora italiana) prima di...
Vent'anni di esplorazione spaziale, 600 gigabyte di dati scientifici raccolti per oltre 450mila fotografie. L'ultimo segnale alle 13:55 (ora italiana) prima di...
L’uomo andrà su Marte e l’Italia darà il suo contributo. Il primo lancio del nuovo razzo della NASA, lo Space...
Gli accordi per il lancio del PRISMA nel 2018 sono stati formalizzati ieri a Parigi, nel salone internazionale di Le...
“Anno nuovo, vita nuova” – E’ la frase tipica con cui si apre ogni nuovo anno. La JAXA e l’ESA,...
Il lanciatore Vega, acronimo di Vettore Europeo di Generazione Avanzata, è un vettore operativo in uso dalla Arianespace, sviluppato in collaborazione dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l'Agenzia...
LA STORIA Marte, anche soprannominato il "pianeta rosso", è sempre stato oggetto di studio, in quanto pianeta più simile alla...
Il satellite Sentinel-1B è pronto per essere lanciato dalla base spaziale di Kourou, in Guyana Francese, il 22 Aprile 2016....
Cinque anni fa - più precisamente nel Dicembre del 2010 - il motore della sonda Akatsuki si spense dopo soli...
La tipica colorazione azzurra che distingue il nostro pianeta dagli altri di tipo roccioso, oltre alla presenza dell’atmosfera, è data...
media.inaf.it A distanza di poco più di tre mesi, si torna a parlare di un nuovo successo dell’ESA (Agenzia Spaziale...