La fatica nei componenti strutturali aerospaziali
La fatica nei componenti strutturali aerospaziali è uno dei guasti più frequenti e rilevanti nel settore aeronautico, correlato a sollecitazioni...
La fatica nei componenti strutturali aerospaziali è uno dei guasti più frequenti e rilevanti nel settore aeronautico, correlato a sollecitazioni...
Esistono situazioni particolari in cui un velivolo rimane a terra per lungo tempo rispetto alla programmazione intensiva usuale. Le motivazioni...
Un’onda d'urto è un fenomeno dissipativo riconducibile a un flusso unidimensionale le cui equazioni di governo si possono ricavare dalle...
Atterrare in presenza di forti turbolenze, o in generale forti venti trasversali, richiede un addestramento lungo e specifico per i...
Da sempre l’uomo ha volto il suo sguardo nello spazio e ha sempre cercato di comprendere cosa ci fosse oltre...
A cura di Francesco Salvaterra È da sette anni ormai che il rover MSL Curiosity è atterrato su Marte; da...
La Low Earth Orbit (LEO) rappresenta una fascia orbitale molto prossima all’atmosfera terrestre che va dai 150-200 Km fino alle...
Non è uno spettacolo insolito: ogni volta che assistiamo a un volo di uccelli migratori, questi si dispongono sempre in...
Di Dario Dave De Lorenzo L’AoA (o Angle of Attack) Safety System è uno strumento di misurazione, o più semplicemente...
Sono estremamente lontani da tutto ciò che si possa definire “aerodinamico”, hanno un’estetica la cui bellezza è, il più delle...