DH.106 Comet: un’innovazione per l’aviazione
A cura di Luca Martulli Il DH.106 Comet, di casa de Havilland, è stato uno dei velivoli che, più di tutti, ha...
Close-up Engineering – News, scoperte, ricerche, studi, materiale didattico, esercizi di Ingegneria Aerospaziale.
A cura di Luca Martulli Il DH.106 Comet, di casa de Havilland, è stato uno dei velivoli che, più di tutti, ha...
Di Luca M. Martulli Tutti, anche i profani dell’aviazione, sanno che, nelle ali di un aeroplano, "l’aria ha una pressione...
Moltissime persone, fino ad oggi, hanno preso almeno una volta nella vita un aereo. Ed altrettante sono rimaste affascinate dallo...
È un uccello? È un aereo? No, Facebook ha portato a compimento il primo drone ad energia solare in grado di portare...
Solar Impulse 2 è il progetto di un velivolo ultraleggero quadrimotore ad ala alta,realizzato in Svizzera, presso il Politecnico Federale di Losanna. A caratterizzarlo è la...
Con la sua lunghezza di 84 m e il suo peso massimo al decollo di 640 tonnellate, il velivolo da...
Percorre i nostri cieli da tanti anni: la bufala delle scie chimiche sostiene che gli aerei, o almeno buona parte di...
La Trans-Tech, fondata dall'Ing. Gennaro Russo e dall'Ing. Giancarlo Pagliocca, nasce nel maggio 2013 ed è considerata oggi, all'interno dell'Enciclopedia Treccani,...
La Tecnam nasce nel 1949 con il nome "Partenavia", fondata dai fratelli Giovanni e Luigi Pascale (fin da giovanissimi appassionati di...
Grazie alle tecnologie ecologiche sviluppate e raffinate dai ricercatori aeronautici della NASA, le compagnie aeree della Nazione Americana potranno risparmiare circa...