Boeing 737 max: test della FAA per la certificazione
A cura di Caterina Triaca. Dopo essere stato messo a terra a causa degli incidenti avvenuti nel 2019, ora Boeing...
Close-up Engineering – News, scoperte, ricerche, studi, materiale didattico, esercizi di Ingegneria Aerospaziale.
A cura di Caterina Triaca. Dopo essere stato messo a terra a causa degli incidenti avvenuti nel 2019, ora Boeing...
Prima pagina de "La Repubblica" il giorno dopo l'incidente Strage di Ustica: Premessa È il 18 luglio 1980, sono le...
In un motore aeronautico lo scenario termico presenta una notevole variabilità di temperature sotto le quali i componenti devono poter...
L'ambito delle normative è in assoluto uno dei campi più trascurati di ingegneria aerospaziale, soprattutto da un punto di vista...
In questo articolo si presenterà una panoramica dei Jet Fuels impiegati in ambito aerospaziale. I combustibili sono prodotti attraverso la...
Mikhail Klavdievich Tikhonravov è uno dei principali esponenti del programma spaziale sovietico ed è considerato il pioniere dei razzi. Mikhail...
L'origine del progetto dell' M-345 risale all'ormai lontano 2004 ma finalmente Leonardo ha annunciato di aver ottenuto le autorizzazioni necessarie...
In questo articolo ci focalizzeremo sui sistemi di controllo digitali dei motori, denominati FADEC (Full Authority Digital Engine Control), i...
La fatica nei componenti strutturali aerospaziali è uno dei guasti più frequenti e rilevanti nel settore aeronautico, correlato a sollecitazioni...
Esistono situazioni particolari in cui un velivolo rimane a terra per lungo tempo rispetto alla programmazione intensiva usuale. Le motivazioni...