Le Voyager: gli strumenti che hanno accompagnato l’impresa
A cura di Andrea Bellome La più longeva sonda della NASA, Voyager 2, lanciata ad agosto del 1977, in data...
A cura di Andrea Bellome La più longeva sonda della NASA, Voyager 2, lanciata ad agosto del 1977, in data...
A cura di Manuel Contini Il sogno di un velivolo spaziale riutilizzabile, come quello del volo supersonico civile (Concorde), sembrava...
Un forte rumore e tracce di detriti seguiti da una lunga scia di fumo. Fu esattamente ciò che fu visto...
A cura di Antonio Di Felice Data la recente scomparsa di Paul Allen, fondatore dell’azienda aerospaziale Stratolaunch Systems, i piani...
28 Gennaio 1986: proprio in questo giorno avvenne, in Florida, uno dei più grandi disastri della ricerca spaziale. Ancora oggi...
A cura di Antonio Di Felice. Ci avviciniamo ad un nuovo decennio d’oro per l’esplorazione spaziale mondiale. Un mercato molto...
A cura di Jonathan Napolitano Attualmente la necessità di sviluppare tecnologie alternative ai combustibili fossili sta diventando una notizia in primo piano. Ne parlano...
A cura di Antonio Di Felice. Vi siete mai chiesti come siano prodotti gli enormi serbatoi dei razzi, contenenti litri...
A cura di Lorenzo Barbato Nasce il primo motore europeo a metano ed è targato Avio. Il propulsore nasce grazie...
A cura di Dario Dave De Lorenzo Appartengono alla categoria degli "smart materials" (materiali intelligenti), in grado di ripararsi autonomamente....