Mars Sample Return: Esa e Nasa porteranno dei souvenir da Marte
Ad oggi, nel settore spaziale, parlare di ambizione significa parlare di qualcosa mai fatto prima; ragionando sotto questo punto di...
Ad oggi, nel settore spaziale, parlare di ambizione significa parlare di qualcosa mai fatto prima; ragionando sotto questo punto di...
Il lancio del primo satellite russo Sputnik nel 1957 ha dato inizio all’era spaziale che da quel momento in poi...
8 Ottobre 2001. Sono passati ormai quasi 20 anni da quel giorno in cui due aerei si scontravano sulla pista...
Le Riblets non hanno un controllo attivo/retroattivo sulla turbolenza: devono sferzare l’energia dei vortici longitudinali a parete, così da diminuire...
Negli scorsi articoli di questa piccola ‘rubrica’ di astrodinamica, abbiamo parlato della missione JUICE, del suo tour delle lune e...
Il tubo di Pitot fu inventato nel XVIII secolo dall’omonimo ingegnere francese Henri Pitot per misurare la velocità dei flussi...
Il 2020, ormai, è caratterizzato unicamente dalla pandemia COVID-19 che si è abbattuta in modo deciso su tutto il globo....
Il cielo stellato: da sempre un motivo di meraviglia, di stupore. E da questo stupore, come sempre avviene nel cuore...
Il progresso umano è in accelerazione, e la sua crescita è continua e irrefrenabile, il suo desiderio sempre più ambizioso....
È di pochi giorni fa la notizia dell’atterraggio riuscito della sonda Osiris-Rex sull’asteroide Bennu, il cui obiettivo principale di missione...