Via Lattea più ricca: scoperte più galassie satellite del previsto
Astronomia: la Via Lattea potrebbe contenere tra 80 e 100 galassie satellite, ben più rispetto alle 50 conosciute. La nostra...
Astronomia: la Via Lattea potrebbe contenere tra 80 e 100 galassie satellite, ben più rispetto alle 50 conosciute. La nostra...
Un caso senza pari registrato dall'Università di Tel Aviv: una stella sfugge alla morsa "letale" di un buco nero. Cosa...
Nei laghi di Titano si formano vescicole simili a protocellule, grazie agli impatti della pioggia metanica e a film anfifilici. ...
"Dark dwarfs": corpi celesti che ricevono energia dalla materia oscura e illuminano il loro ambiente tramite annichilazione delle WIMP. Nell’immensità...
Questa scoperta è molto interessante perché ci mostra un gigante gassoso, ma relativamente giovane. E non è nemmeno troppo lontano!...
La cometa interstellare potrebbe essere il corpo celeste più antico mai osservato: nel suo cono tracce intatte dell'universo primordiale. Si...
E se vivessimo in una gigantesca bolla cosmica? Questa nuova teoria scientifica potrebbe fornirci nuove informazioni sul nostro universo. C’è una...
L'immagine è incredibile, e mostra come una stella appena nata possa portare alla creazione di pianeti. E non è nemmeno...
Un studio rivela la presenza di una stella secondaria che orbita attorno a Betelgeuse, con un futuro ormai segnato. Betelgeuse...
Quello che è stato scoperto è davvero molto interessante. C'è adesso una spiegazione valida che giustifica le nubi minerali sul...