Home » Aeroporti, quello più trafficato è questo e non si trova in Italia | È una vera e propria sorpresa: conduce la classifica da 23 anni

Aeroporti, quello più trafficato è questo e non si trova in Italia | È una vera e propria sorpresa: conduce la classifica da 23 anni

Fila in aeroporto (Depositphotos foto)

Fila in aeroporto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Da oltre vent’anni questo particolare aeroporto guida la classifica globale come il più trafficato… e non è dove penseresti.

Volare è tornato a essere una delle attività più comuni per milioni di persone, e con numeri sempre più alti. Gli aeroporti sono tornati a brulicare di gente, trolley, annunci in sottofondo e code infinite ai controlli. Oggi prendere un aereo è diventato quasi banale, ma dietro c’è un mondo gigantesco che lavora senza sosta.

Col passare del tempo, alcuni scali sono diventati molto più di semplici luoghi di transito: sono diventati nodi fondamentali nella rete globale dei trasporti. Città intere si sono sviluppate intorno a questi centri, che non solo collegano persone, ma spostano anche economie, culture e… vabbè, pure valigie smarrite.

Ogni anno salta fuori la solita classifica: quali sono gli aeroporti più frequentati? E ogni volta ci sono saliscendi, sorprese e conferme. La ripresa dei viaggi ha rimescolato un po’ le carte, ma alcuni nomi restano sempre lì, in cima, come se nulla potesse spostarli.

E la cosa buffa è che questi numeri non raccontano solo quanti passano dai controlli di sicurezza. Raccontano le trasformazioni globali, le destinazioni che contano di più, i movimenti delle persone e delle idee. E, non meno importante, chi ha saputo adattarsi meglio al mondo che corre sempre più veloce.

Un posto in vetta difficile da scalzare

Nel tempo, quello che cambia non è solo il numero di passeggeri, ma anche la geografia degli spostamenti. Alcune aree del mondo crescono a ritmi velocissimi, spingendo aeroporti prima secondari a diventare hub di riferimento. Intanto, altri scali storici mantengono la loro posizione con una costanza quasi impressionante.

C’è anche da dire che essere in cima alla classifica non significa solo gestire volumi enormi. Vuol dire anche avere strutture all’avanguardia, efficienza logistica, connessioni capillari e, spesso, un bel po’ di fortuna legata alla posizione geografica. E non è cosa da poco, se ci pensi.

Passeggeri in aeroporto (Depositphotos foto)
Passeggeri in aeroporto (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

L’inarrestabile primato

Ecco, secondo l’Airports Council International (ACI) World, che ogni anno fa i conti con miliardi di dati, nel 2024 siamo arrivati a oltre 9,5 miliardi di passeggeri nel mondo. Roba da non crederci: è un +9% rispetto all’anno scorso. Ma tra tutti questi numeri, uno in particolare salta agli occhi.

L’aeroporto di Atlanta, l’Hartsfield-Jackson, si è confermato ancora una volta — sì, ancora! — il più trafficato del pianeta, come riporta anche Geopop. Ha totalizzato 108,1 milioni di passeggeri, segnando un +3,3% rispetto al 2023. Praticamente, ha dominato la classifica in 23 degli ultimi 24 anni. Un record pazzesco, che lascia poco spazio ai dubbi.