Home » Quando viaggi in aereo occhio all’aeroporto che scegli | Rischi di passare giorni senza poterti cambiare e senza i tuoi effetti personali

Quando viaggi in aereo occhio all’aeroporto che scegli | Rischi di passare giorni senza poterti cambiare e senza i tuoi effetti personali

Donna disperata in aeroporto (Depositphotos foto)

Donna disperata in aeroporto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Attento a dove atterri: alcuni aeroporti sono un incubo per i bagagli smarriti e potresti ritrovarti senza vestiti di ricambio per giorni.

Partire per un viaggio è sempre un momento entusiasmante: hai scelto la meta, preparato la valigia (più o meno con tutto), prenotato tutto il necessario e stai già immaginando le foto che scatterai. Ma c’è un dettaglio che spesso si dà per scontato… finché non succede. E no, non è il ritardo del volo.

Perdersi la valigia all’arrivo può trasformare un viaggio da sogno in un piccolo disastro. Ritrovarsi in una città sconosciuta con solo quello che hai addosso non è proprio l’ideale, soprattutto se si trattava del primo giorno. E anche se sembra una cosa rara, capita più spesso di quanto si pensi – sì, anche nei grandi aeroporti internazionali.

Certo, una volta puoi pensare: “Ok, sfortuna”. Ma se scopri che alcuni scali hanno regolarmente problemi del genere, inizi a farti due domande. Alcuni aeroporti sono talmente affollati e mal organizzati che i bagagli sembrano perdersi con una facilità impressionante. E nel frattempo, tu sei lì a girare per negozi a comprare mutande nuove.

Insomma, dietro il romanticismo del viaggio ci sono anche le sue rogne. Ed è proprio per evitarle che scegliere bene l’aeroporto può fare la differenza. Non solo per comodità o orari dei voli, ma anche per la probabilità concreta di rivedere – o meno – il proprio bagaglio. Perché, diciamolo, nessuno vuole iniziare una vacanza con una denuncia al banco oggetti smarriti.

Gli aeroporti con più rischi per i bagagli

Sempre più viaggiatori iniziano a considerare anche questo aspetto quando prenotano. Non basta più scegliere l’offerta più economica o l’orario più comodo: ora bisogna pure pensare a dove finirà la valigia. O se ci finirà proprio. Alcuni aeroporti, infatti, hanno guadagnato una certa “fama” tra chi viaggia spesso… e non in senso positivo.

Il fatto è che il problema non è solo logistico. Se perdi il bagaglio, ti ritrovi a dover ricomprare tutto: vestiti, prodotti da bagno, caricabatterie… magari anche i documenti di riserva. E non sempre la compagnia copre tutte le spese o ti rimborsa velocemente. Quindi sì, a volte un piccolo errore può rovinare interamente l’atmosfera del viaggio.

Bagagli in aeroporto (Depositphotos foto)
Bagagli in aeroporto (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Ecco dove succede più spesso (e perché)

A chiarire un po’ le cose ci ha pensato AirAdvisor, che come riporta Fanpage ha passato al setaccio 53 aeroporti tra i più trafficati del pianeta, considerando quanto tempo serve per arrivare al gate, quanti passeggeri li attraversano ogni anno e pure quante volte le persone cercano online “bagagli smarriti”. I risultati? Beh, per nulla rassicuranti.

In cima alla classifica c’è Londra Heathrow. Sì, proprio lui. Con oltre 14.840 ricerche Google in un anno su valigie perse, è considerato lo scalo dove il rischio è più alto. Subito dopo c’è Parigi Charles de Gaulle, che pare essere anche piuttosto difficile da attraversare: ci vogliono 26 minuti solo per raggiungere il ritiro bagagli. Al terzo posto c’è Dubai, enorme e super frequentato, seguito da Istanbul (quasi 80 milioni di viaggiatori all’anno!) e infine Francoforte, dove – tra le recensioni – si parla anche di valigie scomparse probabilmente… rubate? Chi lo sa.