Home » Il Codice della Strada ti uccide anche se vai in bici | Ti becchi una multa esorbitante: non andare mai qui

Il Codice della Strada ti uccide anche se vai in bici | Ti becchi una multa esorbitante: non andare mai qui

Ciclista (Depositphotos foto)

Ciclista (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Se pedali nei posti sbagliati, il Codice della Strada ti punisce: ecco dove non devi mai andare, fai attenzione.

Andare in bici è diventato quasi uno stile di vita. C’è chi lo fa per tenersi in forma, chi per evitare il traffico infernale delle città, e chi semplicemente perché… beh, perché ama la sensazione del vento in faccia mentre pedala. Insomma, la bici è tornata ad essere protagonista, soprattutto nei contesti urbani.

Ma attenzione: pedalare non significa essere liberi da regole. Anzi. Spesso si pensa che basti salire in sella e via, senza troppi pensieri. E invece no, anche i ciclisti devono seguire il Codice della Strada, altrimenti si rischia di finire nei guai – e pure con multe parecchio pesanti.

Già, perché anche se la bici sembra innocente (e lo è, tutto sommato), ci sono delle norme precise da rispettare. Alcune sono ovvie, tipo non passare col rosso o dare la precedenza. Ma altre sono meno conosciute, e proprio lì si annidano le brutte sorprese. Quelle che ti fanno dire: “Ma come? Non lo sapevo…”

E la cosa peggiore è che spesso si trasgredisce senza volerlo. Perché alcune regole sembrano davvero controintuitive. Tipo: lo sapevi che ci sono strade dove non puoi proprio pedalare? Anche se ti sembrano tranquille, anche se c’è poco traffico. No, vietato.

Le strade che puoi fare in bici (e quelle che devi evitare come la peste)

Secondo quanto riportato da www.motorinews24.com, le bici possono circolare su strade comunali, provinciali e statali. Tutto bene, fin qui. Ma c’è un “ma”: se c’è una pista ciclabile lì accanto, devi usarla per forza. Non è una scelta. E se succede qualcosa – tipo un incidente – e non stavi sulla ciclabile… l’assicurazione potrebbe pure non coprirti. Non proprio il massimo, ecco.

Poi ci sono quelle strade che sono un no secco. Le autostrade, le superstrade e tutte le strade a scorrimento veloce: off-limits per chi è su due ruote non motorizzate. Stessa cosa per le gallerie. Il motivo? Luci scarse, velocità altissime e troppa pericolosità. In pratica, il rischio è troppo alto – per te e per gli altri. Ma non finisce qui.

Donna in bici (Pixabay foto)
Donna in bici (Pixabay foto) – www.aerospacecue.it

Quel cartello che devi imparare a riconoscere

E occhio anche ai segnali stradali: se vedi un cerchio rosso con una bici nera al centro su sfondo bianco… ecco, non passarci. Vuol dire che lì la bici non ci può andare. Facile da ignorare, ma se ti beccano… salta fuori la multa. E non sono pochi spicci.

Altre regole che magari non tutti sanno: non si può andare contromano, non ci si può far trainare da un’auto o da un motorino, niente animali al guinzaglio e si deve stare in fila indiana, non affiancati. Sì, sembra un po’ rigido, ma è per la sicurezza di tutti. E se non lo fai… le multe possono essere salate. Anche solo per aver sbagliato strada.