Non bisogna andare lontano per trovare posti meravigliosi | Quest’isola italiana ne è strapiena: vacanza tra mare, storia e mito

Mare cristallino (Pixabay foto) - www.aerospacecue.it
Non serve volare dall’altra parte del mondo per scoprire luoghi da sogno: quest’isola italiana è un concentrato di mare cristallino.
A volte siamo talmente presi a sognare mete esotiche che ci dimentichiamo di quello che abbiamo proprio sotto il naso. L’Italia è piena zeppa di angoli di paradiso che il mondo intero ci invidia, e non serve nemmeno prendere voli intercontinentali per trovarli.
Siamo abituati a sentir parlare di Caraibi, Maldive, isole sperdute dall’altra parte del globo… ma bastano poche ore di viaggio per tuffarsi in paesaggi che non hanno nulla da invidiare ai luoghi da cartolina che vediamo nei film.
E non parliamo solo di spiagge meravigliose. Parliamo di cultura, arte, buon cibo e tradizioni che profumano di storia e mito. Un mix pazzesco che solo certi posti sanno offrire, con quella genuinità che altrove te la sogni.
Insomma, prima di partire per mete lontane, meglio guardarsi attorno e scoprire che magari il vero viaggio da sogno è a poche ore da casa.
Sicilia: l’isola che fa impazzire i turisti di tutto il mondo
La Sicilia è uno di quei posti che ti entra nel cuore senza chiedere permesso. Secondo una guida firmata Lonely Planet, è considerata tra le mete più affascinanti non solo da noi italiani, ma anche da chi arriva da ogni angolo del mondo.
Tra i luoghi consigliati spiccano la Valle dei Templi di Agrigento, dove tra templi dorici e santuari antichi ti sembra di camminare dentro un pezzo di storia viva, e Palermo, che con la sua street art, i mercati rumorosi e la maestosità della Cappella Palatina ti rapisce completamente.

Un’isola tra mare, storia e tradizioni senza tempo
Il viaggio in Sicilia continua tra l’imponente Etna, le incantevoli Isole Eolie e il fascino senza tempo di Ragusa Ibla, con il suo barocco da fiaba. E poi c’è la natura incontaminata della Riserva dello Zingaro, perfetta per chi ama il trekking e il mare cristallino.
Tra una granita, una scalinata di ceramiche a Caltagirone e un tuffo nelle acque limpide di Favignana, è praticamente impossibile non innamorarsi di questa terra che sa mescolare mito, storia e meraviglia come poche altre al mondo.