Home » Hanno capito che i dossi in strada sono pericolosi | Li stanno rimuovendo tutti: arrivano queste tutte ondulate e che non ti uccidono

Hanno capito che i dossi in strada sono pericolosi | Li stanno rimuovendo tutti: arrivano queste tutte ondulate e che non ti uccidono

Dossi

I dossi sono pericolosi (Canva foto) - www.aerospacecue.it

Finalmente si sono accorti che i dossi in strada sono pericolosi: ora li stanno rimuovendo tutti e arrivano nuove soluzioni ondulate.

Guidare in città a volte sembra una corsa ad ostacoli. Tra buche, traffico, segnaletica improvvisata e i famosi dossi, ogni viaggio diventa una piccola avventura. Non importa quanto tu vada piano: quei maledetti rilievi riescono sempre a sorprenderti con un colpo secco sotto la macchina.

Certo, i dossi servono a qualcosa: costringono a rallentare, soprattutto vicino a scuole, ospedali e zone residenziali. Ma diciamoci la verità, alcuni sono messi così male o sono così alti che più che aiutare la sicurezza sembrano fatti apposta per danneggiare auto e schiene.

Chi guida ogni giorno, magari per lavoro o per portare i figli in giro, sa bene quanto possano diventare fastidiosi. E chi trasporta merci delicate o persone fragili lo capisce ancora di più. I danni non sono solo per i veicoli, ma anche per chi ci sta sopra.

Per fortuna, finalmente qualcosa si sta muovendo. Stanno arrivando nuove soluzioni intelligenti che potrebbero rendere le nostre strade più sicure, senza bisogno di saltare ogni tre metri come su una pista da motocross.

Dossi tradizionali: utili ma pieni di problemi

I dossi stradali e i rallentatori classici sono sempre stati strumenti efficaci per ridurre la velocità. Alzare fisicamente l’asfalto obbliga chi guida a rallentare, ed è difficile ignorarlo, soprattutto in zone sensibili come vicino alle scuole.

Il problema è che, oltre ad essere efficaci, sono anche molto invasivi. Possono provocare usura precoce ai veicoli, disagi ai passeggeri e, in alcuni casi, addirittura problemi di sicurezza se non sono ben segnalati. Insomma, non proprio il massimo, soprattutto in città sempre più congestionate.

Dossi
Dossi (Canva foto) – www.aerospacecue.it

Arrivano le strisce ondulate che salvano la strada (e la schiena)

Negli Stati Uniti stanno testando un’idea nuova: strisce ondulate dipinte sull’asfalto che, grazie a un’illusione ottica, fanno rallentare gli automobilisti senza bisogno di sollevare la strada. A prima vista sembrano piccole onde sulla carreggiata, e il trucco funziona: chi guida rallenta istintivamente.

Il bello è che queste strisce non rovinano i veicoli, non danno fastidio alla guida e possono essere rimosse o ridipinte facilmente. Una soluzione furba e poco invasiva, che potrebbe presto arrivare anche sulle nostre strade, cambiando per sempre il modo di pensare alla sicurezza.