Cambiano gli pneumatici | Non sarà più niente come prima: saranno di acciaio, resistenti e flessibili

Pneumatici e novità (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Sta per arrivare una rivoluzione che nessuno si aspettava in merito a queste particolari tipologie di pneumatici.
Ogni centimetro di un veicolo deve essere pensato per sopravvivere a condizioni estreme. Materiali speciali, soluzioni fuori di testa… tutto è studiato nei minimi dettagli per evitare che una missione vada storta. Eppure, anche le cose più banali – tipo una ruota – diventano una sfida.
Muoversi qui? Non è mica una passeggiata. Il terreno laggiù è polveroso e duro e le temperature cambiano in poche ore e l’aria. Ecco perché costruire un veicolo capace di resistere a quel massacro richiede invenzioni pazzesche, soprattutto quando si parla di trazione e resistenza.
Negli anni passati, tanti progetti hanno avuto problemi proprio per colpa delle gomme. Letteralmente. Quelle tradizionali, che qui sembrano indistruttibili, qui si rompono come niente. Non puoi rischiare che una ruota si spacchi a chilometri da casa, no? Serviva qualcosa di molto più tosto.
E infatti da un po’ si parla di cambiare tutto. In laboratorio si cercano materiali che sembrano usciti da un film di fantascienza, capaci di sopportare tutto senza dare segni di cedimento. Alcune aziende, tra cui nomi grossi eh, stanno già facendo vedere idee parecchio fuori dagli schemi.
Acciaio e flessibilità
Il trucco sta tutto nella struttura metallica elastica che funziona sia da ruota sia da sospensione. Geniale, no? Così il battistrada aderisce al suolo senza cedere o consumarsi troppo in fretta. Altro che pneumatici che si bucano al primo sasso.
Rispetto ai prototipi del 2024 – quelli che sembravano tipo grosse molle – questa nuova versione è un altro pianeta. Più resistente, più flessibile e pure più figo da vedere. Con queste ruote in acciaio, il Giappone potrebbe prendersi una bella fetta di futuro. E stavolta, niente scherzi: si viaggia davvero verso nuove frontiere.

Qui si cambia tutto, sul serio
Bridgestone ha appena tolto il velo a due concept di ruote che promettono di cambiare le regole del gioco. Come raccontato da Motor1 Italia, addio gomme classiche: al loro posto arriva l’acciaio flessibile. Una scelta quasi obbligata per resistere ai raggi UV e agli sbalzi di temperatura mostruosi della Luna.
Le due versioni che hanno tirato fuori saranno presentate al 40° Space Symposium di Colorado Springs. C’è un modello più piccino, pensato per i rover leggeri, con meno raggi per pesare di meno, e uno più “palestrato”, per i mezzi grossi che devono affrontare i terreni peggiori. Insomma, c’è trazione per tutti i gusti.