Home » Auto, la Cina rivoluzionerà il mercato elettrico grazie al nostro satellite | Trovato il materiale del futuro

Auto, la Cina rivoluzionerà il mercato elettrico grazie al nostro satellite | Trovato il materiale del futuro

Astronauti sulla Luna (Depositphotos foto)

Astronauti sulla Luna (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

La scoperta di un materiale sul nostro satellite potrebbe rivoluzionare il futuro delle auto elettriche made in Cina.

Quando si parla di novità nel mondo dei motori, ormai niente sembra impossibile. Le aziende fanno a gara per trovare idee sempre più fuori dagli schemi, e spesso si spingono oltre i confini della nostra immaginazione. E no, non è solo un modo di dire.

C’è chi pensa che per fare il salto di qualità serva guardare… un po’ più su. Letteralmente. Lo spazio da sempre ci affascina, e adesso più che mai sta diventando un enorme laboratorio naturale pieno di possibilità tutte da scoprire.

Il mondo delle auto elettriche poi, non ha certo tempo da perdere. Tra batterie che devono durare di più e veicoli che devono pesare di meno, ogni nuova trovata potrebbe essere la chiave per dominare il mercato.

Le grandi potenze si muovono in fretta e la competizione è alle stelle. Insomma, se da una parte c’è chi lotta con i soliti problemi di produzione, dall’altra c’è chi guarda dritto al nostro satellite per trovare risposte. E sembra che qualcosa di molto interessante sia saltato fuori.

Spingersi oltre il pianeta per cambiare l’auto di domani

Negli ultimi mesi, l’idea di mettere le mani sui tesori nascosti della Luna è passata da sogno a progetto concreto. Non parliamo di minerali a caso, ma di materiali che potrebbero davvero dare una svolta a settori interi. Uno su tutti? Ovviamente l’automotive.

Con le auto elettriche che devono diventare sempre più leggere e performanti, serve qualcosa di nuovo, di più “spaziale” per dirla tutta. E no, non è solo marketing: senza nuovi materiali, migliorare davvero diventa una missione impossibile. E ora sembra che questa novità possa concretizzarsi.

Grafene (Depositphotos foto)
Grafene (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

La nuova arma segreta delle auto elettriche

Dalla Cina è arrivata una notizia che potrebbe cambiare tutto: gli scienziati della missione Chang’e-5 hanno scoperto grafene nei campioni raccolti sul suolo lunare. E qui viene il bello: il grafene non dovrebbe esistere in natura, nasce di solito solo in laboratorio. Eppure eccolo lì.

Questo materiale è un vero supereroe: è fatto di carbonio puro, è duecento volte più resistente dell’acciaio e allo stesso tempo leggerissimo. Il suo utilizzo potrebbe rivoluzionare le batterie delle auto elettriche, rendendole più leggere, più veloci da caricare e anche più durevoli. In pratica, un sogno che — forse — presto diventerà realtà proprio grazie alle prossime missioni sulla nostra amata Luna.