Per chi ama il colore questa è una meta da non perdere | Questo borgo si specchia sul mare protetto dalla roccia

Un luogo bellissimo e colorato (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Un piccolo borgo sospeso tra il blu del mare e la protezione delle rocce: una meta da sogno che devi visitare.
Ci sono posti che non fanno rumore, che non hanno bisogno di urlare per farsi notare. Ti entrano dentro piano piano, un dettaglio alla volta. Prima un riflesso nell’acqua, poi una porta colorata, poi il silenzio. E alla fine ti rendi conto che, senza neanche volerlo, te ne sei già innamorato.
Sono quei luoghi che sembrano dipinti, ma esistono davvero. Il bello è che non sono nemmeno difficili da raggiungere, basta avere la curiosità giusta. Non servono musei, attrazioni colossali o folle di visitatori per lasciarti a bocca aperta.
A volte è proprio la semplicità a fare la differenza. Case basse, colori accesi, il profumo del sale che ti accompagna mentre cammini. E quella sensazione – come dirlo – di essere nel posto giusto. Quando il tempo rallenta e il telefono resta in tasca più del solito, vuol dire che qualcosa di speciale sta succedendo.
Sono quei momenti in cui ti siedi, guardi il mare, e pensi: “ok, qui potrei restarci un po’”. Il rumore delle onde che si infrangono, le risate lontane, forse una taverna da qualche parte che prepara pesce fresco. È tutto lì, senza bisogno di altro.
Un pezzo di storia e una vista che lascia senza parole
Poi ci sono i colori. Che sembrano messi lì per caso, ma in realtà ognuno ha una storia da raccontare. E allora ti ritrovi a scattare foto che non rendono giustizia, perché ci sono cose che vanno vissute, non fotografate. E in questo piccolo villaggio, ogni porta, ogni muro, ogni scorcio ti chiede solo una cosa: di guardare meglio.
A pochi passi da qui, ti ritrovi davanti alle catacombe paleocristiane o al teatro romano, lo stesso dove è stata ritrovata la famosa Venere di Milo (sì, quella che tutti conoscono). E se hai ancora un po’ di voglia di esplorare, basta salire fino a Kastro. Da lì sopra, la vista sull’isola è spettacolare. Si vede tutto. Davvero tutto.

Tra i riflessi sull’acqua e le case che sembrano uscire da una favola
Ecco, tutto questo succede a Klima, un minuscolo villaggio sull’isola di Milos, in Grecia. Qui, come racconta SiViaggia, una ventina di casette dai toni accesi – blu, rosso, verde… c’è di tutto – si affacciano direttamente sul mare. Le Syrmatas, così si chiamano, una volta erano magazzini per le barche. Sotto c’era lo spazio per l’imbarcazione, sopra la stanza per dormire. Oggi molte sono diventate case vacanza, ma senza perdere quell’atmosfera autentica.
Ogni porta ha un colore diverso. Non per bellezza – o meglio, non solo – ma per una ragione pratica: i pescatori, tornando dopo ore o giornate in mare, dovevano riconoscere la propria casa al volo. E ancora oggi si vedono gli scivoli in legno che portavano le barche dentro, al riparo. Sullo sfondo, Plaka, con le sue luci soffuse e le case bianche, sembra davvero un presepe. Klima non ha musei famosi o grandi monumenti, ma ha un’anima. E si sente.