Un Ponte Fatato tra le Colonne del Cielo | Sarà un viaggio emozionante: tornerai totalmente cambiato

Uno scorcio spettacolare (Canva-Viator-Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it-
Un viaggio quasi spirituale, immerso nella natura incontaminata e nella selvaggia ruralità. Ne vale davvero la pena!
Compiere un viaggio vuol dire, per qualcuno, unicamente staccare la mente e trascorrere le vacanze lontani dalla frenesia e dalla monotonia che contraddistinguono la mera quotidianità.
Per altri si tratta di occasioni speciali, che permettono di entrare in contatto con scenografie e culture del tutto nuove, arricchendo il proprio bagaglio di esperienze.
Ma altri ancora vivono il viaggio come un momento caratterizzato da una sacralità totale, in grado di mutare drasticamente noi stessi e la nostra vita, nel modo in cui la viviamo e la interpretiamo.
A pensarla così sono soprattutto coloro che scelgono di compiere viaggi dall’altra parte del mondo completamente da soli, equipaggiati soltanto del minimo indispensabile, ma pronti ad accogliere tutto ciò che troveranno sul proprio cammino.
I viaggiatori impazziscono per queste destinazioni
Tra le mete predilette dai viaggiatori di tutto il mondo c’è sicuramente l’Estremo Oriente. Numerose ricchezze si annidano in questa regione del globo, una delle più ricche e progredite, ma che conserva un lato storico non indifferente. Se il principale fiore all’occhiello è rappresentato dall’ambitissimo Giappone, la Cina non sfigura affatto. C’è chi preferisce visitare metropoli futuristiche come Shangai o Pechino, ma anche chi sceglie di perdersi nella natura per tastare con mano la tradizione rurale cinese. L’immenso territorio offre possibilità per ogni gusto.
Se il simbolo, per quanto concerne l’architettura storica, è rappresentato dalla Grande Muraglia, gli appassionati della natura incontaminata dovranno raggiungerla nei pressi di Jiankou, sezione dell’enorme cinta muraria decisamente meno frequentata, dove la natura cresce rigogliosa e il verde inghiottisce questa porzione selvaggia, dominata dalla presenza di foreste fittissime, raggiungibile percorrendo sentieri dislocati tra monti e boschi, adatti a chi vuole sperimentare un’avventura fuori dal comune. Spostandosi più a sud, precisamente nella provincia dell’Henan, ad attendere i visitatori ci sono le Grotte di Longmen, sito buddhista tra i più affascinanti al mondo, che include più di 100.000 raffigurazioni della divinità realizzate sulla parete di una scogliera, alcune delle quali sono alte oltre 17 metri.

Scenari da set cinematografico
La Cina regala anche delle ambientazioni quantomeno misteriose, potenzialmente fulcro di racconti o film fantasy. Ne è un esempio la città di Shi Cheng, conosciuta anche con il nome di “Atlantide della Cina“, che sorge proprio nelle profondità del Lago Qiandao. In realtà, si tratta di un’opera volontariamente creata dagli uomini, che circa settant’anni fa crearono una diga inondando il villaggio, oggi divenuta una meta imperdibile, viste le numerose escursioni subacquee che conducono alle rovine dell’antica cittadina, a ben 40 metri di profondità e ancora perfettamente intatte.
E a proposito di film, nella provincia dell’Hunan sorge la meta montana Zhangjiajie, nota agli appassionati di cinema per aver inspirato le scenografie del colossal Avatar di James Cameron. Una landa incontaminata contraddistinta dalla presenza di montagne, come fossero cime sospese nel cielo, site all’interno proprio del Parco Nazionale di Zhangjiajie. Per i più temerari, che non hanno paura nemmeno di affrontare le altezze più estreme c’è anche la possibilità di percorrere il ponte di vetro più lungo e alto del mondo, totalmente sospeso tra le cime del Parco, che sembrano sfiorare le nuvole. A dispensare questa interessante guida sui lati meno turistici della Cina è Si Viaggia.