Sulla Luna è un costruzione una centrale solare | Darà la luce agli astronauti e sarà la base per la conquista di Marte

Luna (Pixabay foto) - www.aerospacecue.it
Sulla Luna sta nascendo la prima centrale solare: fornirà energia agli astronauti e diventerà il punto di partenza per la conquista di Marte.
Quando pensiamo alla Luna, ci viene in mente quel posto grigio, tutto silenzioso e fermo. Tipo una foto vecchia, sai? Invece adesso la musica sta cambiando. Quello che fino a poco fa era solo un sogno da film di fantascienza sta iniziando a diventare reale.
Le missioni spaziali ormai non vogliono più solo “fare una passeggiata” lassù. Il piano è rimanerci, viverci, costruire. E magari da lì, spiccare il volo verso mete ancora più lontane, tipo Marte. Sì, hai capito bene: Marte.
Però per fare tutto questo serve una cosa che diamo sempre per scontata: l’energia. Niente benzina o roba simile, ovvio. Servono idee nuove, pulite, che possano funzionare in mezzo al nulla cosmico. E credimi, le stanno tirando fuori davvero grosse.
Chiaro che prima di montare una base sulla Luna bisogna studiare tutto al millimetro. Non è che puoi improvvisare. Dev’essere tutto super testato, perché lassù sbagliare… beh, può costare caro.
Un grattacielo che spunta dalla polvere lunare
Il progetto che hanno presentato sembra uscito da un romanzo di Asimov: una torre solare alta 50 metri che verrà costruita direttamente sulla Luna. A idearla sono stati i super cervelloni di Foster + Partners, insieme alla NASA e a Branch Technology.
La cosa incredibile? Non si porteranno i mattoni da casa. No, useranno la polvere lunare stampata in 3D! La torre avrà una specie di spirale futuristica, con pannelli solari che si aprono tipo fiori meccanici, pronti a catturare ogni raggio di sole per alimentare le future basi spaziali.

La luna sarà il trampolino per conquistare Marte
Tutta l’energia che questa centrale solare lunare produrrà servirà a mandare avanti le missioni scientifiche… ma non solo. Sarà la spinta che ci serve per puntare dritti a Marte, senza più dover tornare ogni volta sulla Terra.
Se ci pensi, è pazzesco: la Luna diventerà una specie di stazione di servizio spaziale. Un posto dove ricaricare le batterie – in tutti i sensi – prima di partire verso il Pianeta Rosso. E chissà, magari tra qualche anno, potremo dire che tutto è cominciato proprio da lì.