Home » Il Giappone non è mai stato così a portata di mano | Col trucco degli agenti di viaggio ci vai praticamente gratis

Il Giappone non è mai stato così a portata di mano | Col trucco degli agenti di viaggio ci vai praticamente gratis

Città giapponese

Città giapponese (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Ecco come andare on Giappone spendendo davvero pochissimi soldi. Basta seguire il trucco degli agenti di viaggio.

Visitare il Giappone è un’esperienza affascinante e unica, in cui la modernità più sfrenata convive armoniosamente con antiche tradizioni. Questo Paese asiatico, composto da un arcipelago di oltre 6.000 isole, è in grado di stupire chiunque decida di esplorarlo.

Dai grattacieli luccicanti di Tokyo alle tranquille stradine dei templi di Kyoto, dai santuari immersi nella natura ai vulcani innevati e ai ciliegi in fiore che tingono di rosa le città in primavera. Ogni angolo del Giappone racconta una storia, ogni esperienza arricchisce l’anima.

Uno degli aspetti più affascinanti del Giappone è la sua cultura millenaria. Passeggiare per i quartieri storici, partecipare a una cerimonia del tè o ammirare i giardini zen trasmette un senso di pace e rispetto per l’armonia della natura. Allo stesso tempo, il Giappone è anche il regno della tecnologia: treni ad altissima velocità, robot nei ristoranti, città illuminate da insegne digitali.

C’è spazio per il relax nelle onsen (le terme naturali) e per l’avventura tra i sentieri del monte Fuji. C’è gusto nel cibo, dalla cucina raffinata dei sushi bar alle ciotole fumanti di ramen. Visitare il Giappone significa lasciarsi trasportare da un equilibrio perfetto tra antico e nuovo, tra silenzio e caos, tra poesia e innovazione.

Perchè il Giappone

Un viaggio in Giappone non si dimentica: si vive, si sogna, e si porta per sempre nel cuore. Un altro aspetto fondamentale di un viaggio in Giappone è l’incontro con il popolo giapponese, noto per la sua gentilezza, educazione e grande senso del rispetto.

Che si tratti di un saluto in un negozio, di un aiuto richiesto per orientarsi o di una conversazione con un anziano in un villaggio rurale, l’accoglienza dei giapponesi lascia sempre un’impressione profonda. La loro attenzione per i dettagli e la cura nei gesti quotidiani riflettono una cultura che mette al centro l’armonia e la convivenza civile.

Giappone
Giappone (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Un trucco per spendere poco

Per visitare il Giappone risparmiando, i mesi ideali sono ottobre, novembre e febbraio, quando le temperature sono miti e si trovano offerte vantaggiose. È consigliato acquistare i voli interni insieme a quelli internazionali, preferendo compagnie come JAL o ANA.

Per gli spostamenti, è utile sfruttare i vari Japan Rail Pass, che permettono viaggi illimitati su linee ferroviarie in specifiche regioni (come Hokkaido, Tohoku, Kansai, Kyushu e Shikoku). Oltre ai treni, si possono usare metropolitane con tessere ricaricabili (Suica o Pasmo) e autobus a lunga percorrenza. Molte attrazioni, come templi e parchi, sono gratuite o molto economiche, e spesso ci sono sconti per studenti e turisti.