Home » Una Stella non controlla più i suoi brillamenti | Piccola, sporca e cattiva: così la definiscono gli scienziati

Una Stella non controlla più i suoi brillamenti | Piccola, sporca e cattiva: così la definiscono gli scienziati

Stella Terra

Brillamento stella, coinvolge anche la Terra? (Canva) - AerospaceCUE.it

C’è una stella che potrebbe creare parecchi problemi nello spazio: ecco perché e come fare per controllarla

La comunità scientifica dedicata all’astronomia da sempre si preoccupa per eventuali minacce che potrebbero colpire la Terra. Non a caso, di tanto in tanto si avvertono avvistamenti di meteore oppure oggetti che potrebbero colpire il pianeta, provocando grossi problemi.

Tuttavia, la maggior parte delle volte questi “allarmi” si risolvono in un nulla di fatto: la Terra è protetta dall’atmosfera che funge da “scudo” contro minacce di questo genere. Ma potrebbe esserci un altro problema per il nostro Pianeta.

Difatti, ora sembra che gli scienziati abbiano tenuto d’occhio una stella che non controlla più i suoi brillamenti. Non si tratta di una cosa da sottovalutare in quanto le conseguenze potrebbero essere realmente gravi.

Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito, così da comprendere cosa possono fare gli scienziati per fermare questo fenomeno e quali sono i fattori pericolosi.

Stella che non controlla i brillamenti, cos’è e perché è pericolosa

C’è subito una cosa da dire: la stella che non controlla i brillamenti non è il Sole. Se quest’ultima dovesse scatenarsi allora potrebbero essere davvero tanti i problemi: la stessa vita umana sulla Terra potrebbe essere a rischio. Si tratta però di una stella che si trova sempre nel nostro sistema solare, a una distanza di appena quattro anni luce dal Sole. Alcuni scienziati l’hanno definita una stella piccola, sporca e cattiva che crea molto caos grazie a questi brillamenti solari.

Di quale si tratta? Della stella Proxima Centauri. Secondo uno studio, riportato anche dal sito Inaf.it, gli scienziati hanno scoperto che questa stella non tiene sotto controllo i suoi brillamenti. Come conseguenza, i pianeti rocciosi abitabili secondo alcuni scienziati che si trovano nelle immediate vicinanze, potrebbero essere inondati da raggi radioattivi e molto altro ancora. Una conseguenza decisamente disastrosa, anche se gli effetti non si conoscono ancora al cento per cento.

Brillamento stella
Brillamento stella senza controllo, ecco dove (Canva) – AerospaceCUE.it

Le continue ricerche nel prossimo futuro

Gli astronomi non vogliono fermarsi a ricercare quelli che sono gli effetti dei brillamenti di Proxima Centauri sui pianeti vicini. Sono previsti studi e approfondimenti per comprendere al meglio questo fenomeno.

Ovviamente, tutti i risvolti verranno osservati con materiali e strumenti all’avanguardia, così da avere un quadro completo delle possibili conseguenze che potrebbero esserci. D’altronde, la scienza insegna che la prevenzione è la miglior difesa e chissà che l’osservazione di tale fenomeno non possa servire per studiare un metodo protettivo contro i brillamenti solari.