Una super Terra sta svelando alcuni segreti imperdibili | Scienziati al settimo cielo: “Ora sappiamo perché sono pochi”

Scienziati, ecco la scoperta sulla Super Terra (Canva) - AerospaceCUE
Gli scienziati potrebbero aver trovato nuovi segreti relativi a una Super Terra nello spazio: la notizia che lascia a bocca aperta
Da sempre gli scienziati sono alla ricerca di una possibile “seconda casa” per gli esseri umani. Lo spazio è tanto vasto eppure sembra che non ci siano pianeti abitabili o simili alla Terra nelle vicinanze.
Alcuni potrebbero essere abitabili ma con un’atmosfera diversa, altri potrebbero avere delle caratteristiche inospitali. Insomma, la ricerca continua ma finora i risultati sembrerebbero essere scarsi.
Eppure, sembra che ora la scoperta di una nuova Super Terra potrebbe aver portato alla rilevazione di un segreto che da tempo attanaglia la comunità scientifica. Questi nuovi dettagli potrebbero far cambiare metodo di ricerca agli scienziati nel mondo.
Di cosa si tratta e quali sono le informazioni utili da comprendere? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Scienziati, la scoperta di una “Super Terra” e i risvolti
Secondo quanto riportato da Hdblog.it, un team di astronomi ha lavorato a lungo per osservare nello spazio quali potrebbero essere i pianeti che potrebbero condividere alcune delle caratteristiche della Terra. La ricerca è stata effettuata con strumenti all’avanguardia e con telescopi di ultima generazione. Tra questi ci sono il TESS della Nasa e lo strumento ESPRESSO installato su un sistema futuristico che si trova in Cile, paese che viene spesso usato per le osservazioni nello spazio profondo.
Ma quali sono stati i risultati di questa ricerca così accurata e precisa? Ebbene, secondo quanto riportato, gli scienziati si sarebbero concentrati su un’interessante super-Terra chiamata TOI-512b. Si tratta di un eso-pianeta che si troverebbe nella costellazione australe della Colomba a una distanza incredibile di 218 anni luce dalla nostra Terra. Ma cosa potrebbe rivelare questa Super Terra così lontana? Ebbene, potrebbe dare una risposta agli scienziati sul perché ci siano così pochi pianeti con un diametro doppio rispetto a quello della Terra.

Le analisi future
Il team di ricercatori ha studiato a fondo questo pianeta, anche se le analisi si sono rivelate particolarmente difficili. Perché? Perché gli strumenti come il telescopio James Webb non sono adatti per riuscire a entrare nei dettagli in merito alla formazione di TOI-512b.
In ogni caso, ipotizzando la formazione della Super Terra, i ricercatori sono riusciti a capire come i pianeti che hanno un diametro doppio rispetto a quello della Terra sono difficili da trovare. A quanto pare, attraversano diverse fasi che portano a un’erosione dell’atmosfera, accelerata poi dalla contaminazione delle radiazioni stellari.