Home » “Se vieni con me, pago tutto io” | Il folle annuncio di un miliardario: ti paga per fargli compagnia sulla Luna

“Se vieni con me, pago tutto io” | Il folle annuncio di un miliardario: ti paga per fargli compagnia sulla Luna

Percorso dearMoon

Percorso di dearMoon tra Terra e Luna (screenshot dearMoon/YouTube) - aerospacecue.it

Un miliardario è pronto a raggiungere la Luna, ma cerca compagni per la sua avventura: è disposto a pagare per loro. Ti candidi?

Alcune notizie vere sono incredibili, tanto che c’è chi potrebbe pensare a uno scherzo. Invece è tutto vero. Un miliardario è deciso a fare il giro tra la Terra e la Luna, andata e ritorno. Come è possibile?

Il magnate, però, non vuole godersi l’esperienza da solo. Se Jeff Bezos ha scelto di far pagare un biglietto di 28 milioni di dollari per viaggiare per 10 minuti nello Spazio con lui, questo altro miliardario è disposto a pagare di tasca propria.

La missione prevede la partecipazione di 12 persone, tra cui lo stesso promotore della straordinaria iniziativa. Andare gratis non vuol dire non meritarselo: infatti, il magnate ha messo dei criteri per scegliere chi portare con sé.

La scelta ricade su chi dimostra di volersi spingere oltre il limite e di usare l’esperienza per fare del bene agli altri. In più, è importante collaborare durante la navigazione ed essere pronti a farlo. Come funziona questo progetto e come si chiama? Non crederai ai tuoi occhi!

Il progetto

Frutto dell’idea di un miliardario giapponese, il progetto prevede un percorso che parte dalla Terra, raggiunge l’orbita della Luna e torna indietro. In tantissimi vorrebbero partecipare all’impresa, ma non sarà necessario pagare un biglietto.

Infatti, il promotore dell’iniziativa ha creato un canale YouTube dove spiega come vuole che si svolge la missione e chi sono i candidati che avranno la possibilità di realizzare questo sogno con lui. Come funziona?

Come funziona

Il progetto si chiama dearMoon e l’ideatore è il fondatore del brand di moda Zozo Yusaku Maezawa. Il razzo che farà il giro dalla Terra alla Luna e viceversa è ancora in fase di realizzazione, ma già si sa chi si sta occupando della sua costruzione. Parliamo di Space X di Elon Musk. Sarebbe tutto bello se non fosse che, secondo quanto riportato da Esquire, il progetto sarebbe stato cancellato a giugno del 2024.

Il canale YouTube resta però ancora attivo, quindi a ora non sappiamo se riprenderà. La testata ipotizza che il progetto è ancora in stand by in attesa del completamento del razzo che dovrebbe portare gli astronauti non professionisti nello Spazio. Vi terremo informati se avremo altre notizie in merito, ma l’idea di poter viaggiare gratis sulla Luna e tornare lascia senza parole gli appassionati dello Spazio e gli scienziati di tutto il mondo.