Space X l’ha fatta grossa questa volta | Tutti pensavano fosse uno spettacolo celeste e invece è accaduto proprio questo

Come dovrebbero essere le capsule all'interno (Blue Origin-Sierra Space-NASA foto) - www.aerospacecue.it
I cittadini sono rimasti increduli dinnanzi ad un simile fenomeno. Nessuno si sarebbe mai aspettato di assistervi
Space Exploration Technologies Corporation, meglio nota semplicemente come SpaceX, nasce nel 2002 su idea del tycoon sudafricano, nonché attuale uomo più ricco al mondo, Elon Musk, al fine di raggiungere un obiettivo ben preciso.
La fondazione dell’azienda aerospaziale, infatti, pone come principale pilastro del suo programma la trasformazione dei viaggi spaziali in una pratica maggiormente semplice ed economica, in modo da raggiungere e colonizzare in modo estremamente semplificato il Pianeta Marte.
Proprio per questo, l’attività di SpaceX è stata da sempre contraddistinta da innovazioni senza precedenti nel campo aerospaziale, proprio al fine di abbattere le frontiere sino ad ora poste e sconfinare in un ambito ancora poco esplorato.
Le ambizioni future di SpaceX sono già state chiaramente delineate dal suo fondatore; entro l’anno 2050 il suolo marziano dovrà presentarsi a tutti gli effetti come colonia umana, commercializzata e raggiungibile dalla Terra nel giro unicamente di poche ore.
Una manifestazione più unica che rara
Nel corso della serata dello scorso lunedì 24 marzo numerosi cittadini dell’intera Italia sono rimasti completamente sbalorditi da una curiosissima scia luminosa, presentante una forma analoga a quella di una spirale, comparsa sopra i cieli della nostra Penisola. I più fantasiosi si sono spinti immediatamente sino a definire il fenomeno nient’altro che la manifestazione concreta della presenza di alieni nel cosmo, che stavano effettuando un sorvolo sulla Terra con uno di quei mezzi spaziali alla Star Trek per osservare più da vicino l’uomo e i suoi comportamenti.
C’è chi è rimasto particolarmente moderato, non scomponendosi più di tanto alla vista di tale fenomeno, mentre molti altri – presumibilmente la percentuale più consistente di cittadini -, fortemente incuriositi da una manifestazione singolare, o comunque molto rara, si sono immediatamente gettati verso terrazzi, balconi e finestre con il proprio smartphone, per riprendere in prima fila l’avvenimento, fornendo una documentazione concreta in merito a qualcosa che, per diverse ore, è effettivamente rimasto nient’altro che un mistero.

La risoluzione dell’inspiegabile evento
Eppure, il mistero è stato prontamente svelato. Con tutta probabilità la manifestazione era da ricondurre esclusivamente ad uno dei lanci dei razzi, implementati proprio dalla stessa SpaceX, noti come Falcon 9. La compagnia aerospaziale privata ha, infatti, disposto il decollo di uno di questi razzi dalla base di lancio Cape Canaveral, in Florida, alle ore 18:48 circa (tenendo in considerazione il fuso orario italiano).
Ed è stato, in particolare, nel corso del secondo stadio che il razzo stesso si è reso protagonista di una manovra di spurgo del suo carburante, evento a cui è direttamente imputabile l’effetto a spirale di stelle manifestatosi sui cieli di tutta Italia e ammirato con interesse, curiosità e mistero da parte dei cittadini.