Home » Lo Stato ti fa un enorme regalo | Scegli l’auto dei tuoi sogni e loro te la pagano: basta questo documento

Lo Stato ti fa un enorme regalo | Scegli l’auto dei tuoi sogni e loro te la pagano: basta questo documento

Coppia felice in auto (Depositphotos foto)

Coppia felice in auto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Con un semplice documento puoi portarti a casa l’auto che hai sempre sognato (e te la paga lo Stato): ecco cosa fare.

Cambiare macchina è uno di quei pensieri che molti tengono lì, nel cassetto delle cose da fare prima o poi. Magari l’auto è vecchia, consuma troppo o semplicemente non ti rappresenta più. Però, diciamolo, i costi sono alti e spesso si finisce per rimandare. Le spese si sommano, tra bollo, assicurazione e anticipo, e il sogno resta lì, fermo.

Nel frattempo, lo Stato ogni tanto tira fuori delle sorprese. Bonus, incentivi, aiuti più o meno pubblicizzati che potrebbero fare comodo, se solo si sapesse come accedervi. Il problema è che spesso tutto sembra complicato: troppa burocrazia, troppi dettagli, troppi “ma”.

Eppure c’è un documento che, anche se non ci fai troppo caso, può diventare una vera e propria chiave d’accesso. Un lasciapassare, ecco. Lo si usa per un sacco di cose, tipo ottenere sconti su bollette, affitti, mense… e ora anche per qualcosa di molto più interessante. Basta solo sapere come usarlo.

In questi giorni se ne parla parecchio, perché pare proprio che con questo documento si possa ottenere una mano concreta per comprarsi una macchina nuova. Non uno sconticino simbolico, ma un aiuto vero. Anzi, enorme. Ma serve essere in regola con alcuni requisiti e avere un po’ di pazienza.

Tutti i passaggi per prendere il bonus

Il meccanismo è piuttosto lineare, anche se qualche passaggio c’è. Prima di tutto serve il documento aggiornato: se ce l’hai e rientri nei parametri, puoi finalmente pensare all’acquisto. Dopo aver preso la nuova macchina, toccherà fare richiesta del contributo sul sito dell’Ecobonus Statale. Ah, lì puoi anche tenere d’occhio i fondi ancora disponibili, così eviti brutte sorprese.

Occhio: il bonus vale per una sola persona per famiglia e l’auto nuova va tenuta per almeno 12 mesi, altrimenti si perde tutto. In pratica, è un aiuto concreto che strizza l’occhio alla sostenibilità e alleggerisce il peso per chi vuole dare una svolta, magari passando a un’auto più ecologica senza svenarsi.

Coppia acquista auto (Depositphotos foto)
Coppia acquista auto (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Chi può accedere e cosa serve davvero

Tutto ruota attorno all’ISEE, che per farla breve è quel valore che fotografa la tua situazione economica familiare. Se nel 2025 il tuo ISEE è sotto i 30.000 euro, bingo: puoi puntare a un contributo statale per cambiare auto, e non parliamo di spicci. L’incentivo massimo può arrivare a 13.750 euro, mica male.

Attenzione però: non vale per tutte le auto. Dev’essere un’auto a basse emissioni, cioè quelle che inquinano poco o nulla. Quindi elettriche, ibride, robe così. Per avviare la richiesta devi prima compilare la DSU, quel documento che serve a calcolare il tuo ISEE, e poi… beh, c’è anche da rottamare una vecchia auto, una di quelle inquinanti tipo Euro 0, 1 o 2. Più è vecchia, maggiore sarà il bonus.