Home » Beccare una multa ora costa caro | Arrivano nuovi aumenti per gli automobilisti: ecco la mano pesante del Governo

Beccare una multa ora costa caro | Arrivano nuovi aumenti per gli automobilisti: ecco la mano pesante del Governo

Automobilista pensierosa

Multe, ecco come aumenteranno (Canva) - AerospaceCUE

Attenzione alle nuove multe, gli automobilisti tremano: cosa rischia ora chi infrange il nuovo Codice della Strada 

Nell’ultimo periodo diversi automobilisti si sono trovati in difficoltà a causa dell’introduzione del nuovo Codice della Strada. Non sono pochi coloro che hanno dovuto affrontare delle multe pesanti per aver infranto una delle nuove leggi del codice.

Comunque, sembra che le cose non cambieranno, anzi, sotto il punto di vista delle sanzioni peggioreranno. Proprio così: a quanto pare gli automobilisti possono aspettarsi delle multe ancora più salate se infrangono il codice stradale.

In particolare, c’è un aumento che dovrebbe partire dal 31 marzo che potrebbe rendere ancora più amare le multe che si ricevono a casa. Una spesa che è stata aumentata e che al momento rende gli automobilisti inermi.

Di quale costo aggiuntivo si tratta? Cosa possono aspettarsi coloro che non rispettano il Codice della Strada volontariamente o involontariamente? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Multe, perché aumenteranno a partire dal 31 marzo

Le riforme che hanno inasprito il Codice della Strada sono state fatte con uno scopo nobile. Il Governo ha pensato che usare la mano pesante possa portare i cittadini che usano un’auto a responsabilizzarsi. Questo significa prestare la massima attenzione quando si è alla guida, rispettando il Codice della Strada ed evitare situazioni potenzialmente pericolose che potrebbero trasformarsi in incidenti o tragedie.

Ecco perché nell’ultimo periodo ci sono stati così tanti cambiamenti e ci sono stati casi davvero particolari. Ma perché ora le multe che si ricevono dovrebbero aumentare a partire dal 31 marzo? A quanto pare, perché è previsto un aumento della notifica della sanzione che si alzerà a 12,40 euro. Si tratta di un notevole aumento, visto che il costo in precedenza era già stato alzato a 9,50 euro durante il giugno del 2022. Insomma, un innalzamento totale di circa il 30%, un valore per alcuni ingiustificato che non segue l’inflazione.

Multe auto
Multe, un aumento per chi infrange la legge (Canva) – AerospaceCUE

Come cambieranno le multe?

Come evidenziato dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale, questo cambiamento potrebbe avere un impatto significativo sulle tasche degli automobilisti. Per esempio, una multa per divieto di sosta dal valore di 42 euro potrebbe arrivare a superare i 60 euro a causa dell’aggiunta delle spese di notifica e per le altre spese accessorie.

Lo stesso vale per chi viola una ZTL: il valore della multa potrebbe aggirarsi intorno agli 80 euro ma in realtà raggiungere 100 euro per gli aumenti accessori. La situazione è particolare, dunque in questo periodo vale la pena prestare la massima attenzione alle regole del Codice della Strada.