Home » ULTIM’ORA – Stop ai pedaggi autostradali | Segna la data in rosso: non devi nemmeno più un centesimo per viaggiare

ULTIM’ORA – Stop ai pedaggi autostradali | Segna la data in rosso: non devi nemmeno più un centesimo per viaggiare

Casello autostradale e soldi (Depositphotos foto)

Casello autostradale e soldi (Depositphotos foto) -www.aerospacecue.it

In queste particolari tratte l’autostrada è gratuita: scopri dove puoi viaggiare senza pagare un centesimo.

C’è chi ama prendere l’aereo, chi preferisce il treno, e poi ci sono loro: gli irriducibili del volante. Perché ammettiamolo, niente batte la libertà di un viaggio in auto. Nessun orario da rispettare, nessuna fila per l’imbarco. Solo tu, la strada e magari anche una playlist azzeccata.

Certo, però, tra una sosta e l’altra, i costi iniziano a farsi sentire… e non parliamo solo della benzina. Già, perché a pesare sul portafoglio non è solo il pieno. Uno dei costi che più spesso ci troviamo a maledire – e non tanto in silenzio – è quello dei pedaggi autostradali.

In Italia, prendere l’autostrada vuol dire mettere mano al portafogli. E in certi casi, beh, anche parecchio. D’altronde, ogni volta che imbocchi un casello lo sai: quei chilometri ti costeranno qualcosa. Ma esistono davvero tratti autostradali dove non si paga nulla? Non è solo una leggenda metropolitana o una notizia letta per caso online? Spoiler: in alcune zone, la cosa è realtà.

Per chi viaggia spesso, sapere che esistono tratte gratuite può fare davvero la differenza. Non è solo una questione di soldi risparmiati, ma anche di comodità. Intanto, se ti capita di passare da quelle parti… approfittane.

Il sistema autostradale oggi

In Italia, il sistema autostradale è a pedaggio e lo sappiamo. Le tariffe sono calcolate in base alla distanza percorsa e alla categoria del veicolo, e la gestione è affidata a concessionarie private che operano sotto controllo pubblico. Questo significa che ogni chilometro ha un prezzo preciso, definito da contratto e aggiornato periodicamente.

Negli anni, ci sono stati tentativi di riformare questo modello. Le autostrade sono rimaste negli anni un servizio a pagamento, che avviene attraverso i caselli o con sistemi elettronici come il Telepass, e il costo può variare anche in base alla tratta o alla regione attraversata. Ma non è così in determinati luoghi.

Casello autostradale dall'alto (Pexels foto)
Casello autostradale dall’alto (Pexels foto) – www.aerospacecue.it

Dove non si paga il pedaggio

Ci sono però delle eccezioni. Ad esempio, in Germania le autostrade (Bundesautobahn) sono completamente gratuite per auto e moto, mentre i camion devono pagare una tassa specifica. Un sistema simile è attivo anche in Belgio e Lussemburgo, dove i veicoli leggeri circolano liberamente senza pedaggi.

Situazione simile nei Paesi Bassi, dove l’accesso alle autostrade è gratuito, con alcune eccezioni in corrispondenza di tunnel o ponti particolari. In Danimarca, Svezia e Norvegia il pedaggio è richiesto solo in determinati tratti, mentre in Finlandia tutte le autostrade sono completamente gratuite. Anche nel Regno Unito e in Irlanda la maggior parte della rete è libera da costi per chi guida un’auto.