Home » Terra, è accaduto quello che nessuno voleva | Queste sono le conseguenze tragiche immediate svelate dagli scienziati

Terra, è accaduto quello che nessuno voleva | Queste sono le conseguenze tragiche immediate svelate dagli scienziati

Terra e pericoli (Depositphotos foto)

Terra e pericoli (Depositphotos foto) -www.aerospacecue.it

Qualcosa si sta spostando cambiando rotta e gli scienziati lanciano l’allarme: ecco cosa sta succedendo davvero.

C’è qualcosa di affascinante nell’idea che il mondo abbia una direzione fissa, un punto verso cui guardare per orientarsi, per trovare la strada, per non perdersi. Eppure, quella sicurezza che diamo per scontata potrebbe non essere poi così… stabile.

Non ci pensiamo quasi mai, ma ogni bussola, ogni GPS, ogni rotta aerea si basa su coordinate che non stanno ferme. Là, sotto la crosta terrestre, c’è un enorme oceano di metalli liquidi in movimento costante. E ogni piccolo spostamento là sotto può cambiare radicalmente la mappa magnetica che usiamo quassù.

Negli ultimi anni—anzi, decenni—qualcosa è cambiato. I movimenti del campo magnetico terrestre non sono più lenti e prevedibili come un tempo. Hanno cominciato a diventare… nervosi. Improvvisi. E per chi lavora con i dati, con le rotte, con i satelliti, ogni cambiamento può essere un bel grattacapo.

È per questo che ogni cinque anni gli scienziati aggiornano il modello magnetico globale. Ma stavolta, diciamolo chiaramente, non si tratta di un semplice aggiornamento di routine. Qualcosa di più grosso sta succedendo, e sta costringendo gli esperti a rivedere tutto, da cima a fondo.

Le conseguenze pratiche del nuovo modello

E adesso? Beh, la verità è che qualcuno dovrà correre ai ripari. I sistemi di navigazione su navi, aerei e anche nei settori militari o geospaziali dovranno essere aggiornati in base alla nuova mappa. Le aziende di logistica e i governi si stanno già muovendo per adattarsi.

Questa storia ci ricorda che il nostro pianeta è tutt’altro che immobile. E che anche quello che pensavamo fosse un punto fermo, in realtà, si sta muovendo. E soprattutto continuerà a farlo, rendendo sempre più aleatorie le nostre certezze.

Lo spostamento (NOAA - NCEI - BGS foto)
Lo spostamento (NOAA – NCEI – BGS foto) -www.aerospacecue.it

Le anomalie che stanno sorprendendo i ricercatori

Sì, il polo nord magnetico si sta spostando. E pure in fretta. Lo fa da secoli, ma negli ultimi vent’anni ha preso una direzione precisa: via dal Canada e sempre più verso la Siberia. Il nuovo modello appena pubblicato da NOAA e British Geological Survey — il World Magnetic Model 2025 — mostra chiaramente questo cambiamento.

Per la prima volta, la mappa è disponibile in una versione a risoluzione altissima, dieci volte più dettagliata rispetto al passato. E i dati parlano chiaro: dopo aver toccato un picco di velocità di circa 50 km l’anno, ora lo spostamento si è leggermente rallentato, fermandosi intorno ai 35 km all’anno. Comunque non poco. Tanto che, usando il vecchio modello, un volo diretto dal Sudafrica al Regno Unito finirebbe con una deviazione di 150 km. Fonte: NOAA/NCEI.