“Apra lo sportello e ce lo faccia controllare” | Se non lo trovano ti becchi una multa spaventosa: 2500€ e ti rimandano a casa a piedi

Macchina aperta (Canva foto) - www.aerospacecue.it
“Faccia vedere subito cosa c’è dentro” – Se manca questo dettaglio, scatta una multa salatissima: 2.500€ e auto fuori uso all’istante!
Quando si parla di posti di blocco, il pensiero va subito a documenti, patente e libretto. Tutto a posto? Perfetto. Ma attenzione, perché c’è un dettaglio che in pochi controllano e che potrebbe farti beccare una sanzione spaventosa.
Il problema è che la maggior parte degli automobilisti nemmeno sa di doverlo avere. Eppure, se durante un controllo gli agenti ti chiedono di aprire lo sportello e non lo trovano, la multa parte immediatamente, e non è roba da poco: 2.500 euro. E in certi casi, potresti persino dover lasciare l’auto lì dov’è.
Negli ultimi tempi, sempre più conducenti si stanno ritrovando con multe salatissime per questa dimenticanza. Non è una questione di velocità, cinture o fari spenti. Si tratta di un elemento fondamentale dell’auto, richiesto per legge, ma di cui quasi nessuno parla.
Se vuoi evitare problemi, è meglio che tu dia subito un’occhiata alla tua macchina. Non vorrai certo scoprire troppo tardi che manca qualcosa di essenziale, vero?
Cosa controllano gli agenti e perché rischi una multa così alta
Il Codice della Strada prevede che ogni veicolo sia dotato di una targhetta identificativa del costruttore. Questo piccolo pezzo di metallo o adesivo, che di solito si trova sullo sportello del guidatore o nel vano motore, riporta informazioni essenziali come il numero di telaio, il marchio della casa automobilistica e le specifiche tecniche del veicolo.
Il punto è che molti automobilisti non sanno nemmeno della sua esistenza, e alcuni, magari dopo incidenti o riparazioni, potrebbero averla persa senza accorgersene. Se la targhetta non c’è, agli occhi della legge il veicolo non è in regola. E la multa, inutile dirlo, è pesantissima.

Come verificare se sei in regola ed evitare guai
Evitare questa brutta sorpresa è semplicissimo: basta controllare. Apri lo sportello lato guida o il cofano e verifica che la targhetta sia ancora lì. Se non la trovi, non aspettare il prossimo controllo: contatta subito il costruttore o il rivenditore per ottenerne una nuova.
Se gli agenti ti fermano e la targhetta manca, oltre alla multa potrebbero impedirti di proseguire la marcia. Meglio risolvere il problema in anticipo, piuttosto che ritrovarsi a piedi con il portafoglio più leggero di 2.500 euro!