Home » Questo Pianeta è grande quanto Giove | Chi ci arriva può morire per diverse ragioni: o per la puzza o fritto o infilzato da vetri

Questo Pianeta è grande quanto Giove | Chi ci arriva può morire per diverse ragioni: o per la puzza o fritto o infilzato da vetri

Giove

Un pianeta grande quasi quanto Giove (Canva/Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Un corpo profondamente inospitale, contraddistinto da dimensioni analoghe a quelle di Giove. Le sue caratteristiche sono incredibili

Giove rappresenta il più grande pianeta presente all’interno del Sistema Solare, quinto per vicinanza al Sole, ed è caratterizzato, per l’appunto, da un’enorme massa, pari a 318 volte superiore rispetto alla nostra Terra.

Il suo volume immenso gli permetterebbe di contenere al suo interno circa 1.300 corpi presentanti una massa analoga al nostro. Un ulteriore differenza rispetto alla Terra è rappresentata dalla minore densità, in quanto pianeta gassoso.

I rilevamenti relativi alla sua composizione hanno permesso di evidenziare la presenza di un corpo di idrogeno allo stato liquido e di un’atmosfera ricca di idrogeno, metano ed elio.

Un’ulteriore caratteristica di Giove è la presenza di almeno 16 satelliti, anche se sul numero proseguono dubbi relativi alla possibilità che ne siano presenti ulteriori. I più importanti, osservati nel ‘600 da Galileo Galilei, sono Io, Europa, Ganimede e Callisto.

Ecco chi è riuscito a superare Giove

E’ stato evidenziato un gigante gassoso che presenta dimensioni espanse tanto quanto Giove. Stiamo parlando di un esopianeta che compie un’orbita estremamente ravvicinata rispetto ad una nana, la cui atmosfera è stata più volte al centro di approfondimenti e sperimentazioni già nel corso delle annate precedenti.

In particolare, all’inizio del decennio corrente l’attività di collaborazione del GAPS (Global Architecture of Planetary Systems) ha permesso la conduzione di indagini che hanno portato a rinvenire la presenza di elio gassoso all’interno dell’atmosfera proprio di questo gigante. Si tratta di uno degli esopianeti più estremi sino ad ora rinvenuti dagli esperti, che completa la propria orbita attorno alla sua brillante nana arancione in circa 2,2 giorni.

HD189733 b
HD189733 b (NASA Science foto) – www.aerospacecue.it

Le caratteristiche di questo spettacolare pianeta

Stiamo parlando di HD189733 b, le cui caratteristiche sono state evidenziate grazie ai dati rilevati dal Telescopio Spaziale James Webb; l’atmosfera del pianeta è caratterizzata da una fitta presenza di idrogeno solforato, che comporta la presenza di un odore sgradevole, simile a quello dello zolfo. Le dimensioni che HD189733 b presenta, in realtà, sono estremamente similari rispetto a quelle di Giove, considerando che all’interno dello stesso potrebbero essere comprese sino a 1.300 Terre, secondo le indicazioni diffuse dalla NASA.

La differenzia sostanziale rispetto a Giove, tuttavia, è che HD 189733 b si presenta come un corpo molto più vicino al proprio Sole, in grado di raggiungere, sul lato oscuro, temperature che superano addirittura i 650°C. Questa peculiare caratteristica gli è valsa il soprannome di “Giove Caldo“. E’ naturale, dunque, comprendere come una visita su questo esopianeta corrisponda ad una morte certa, non soltanto per via delle elevatissime temperature, ma anche per via delle piogge di vetri che caratterizzato HD 189733 b.