Home » Saturno sta facendo impazzire tutti | Mentre sta scomparendo ha svelato nuovo segreto: i satelliti sono molti di più

Saturno sta facendo impazzire tutti | Mentre sta scomparendo ha svelato nuovo segreto: i satelliti sono molti di più

Saturno (Depositphotos foto)

Saturno (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Saturno e le sue lune: una nuova scoperta cambia tutto ciò che sapevamo sull’affascinante gigante gassoso.

Saturno è uno di quei pianeti che non smette mai di stupire. Con i suoi anelli maestosi e una quantità impressionante di satelliti, è da sempre sotto la lente degli astronomi. Ogni nuova osservazione sembra aggiungere un tassello in più al quadro già complicato di questo gigante gassoso, rendendolo sempre più affascinante per chi cerca di comprenderne i segreti.

Negli ultimi tempi, grazie a telescopi sempre più potenti, è stato possibile scovare dettagli impensabili fino a pochi anni fa. Strumenti di nuova generazione riescono a individuare oggetti minuscoli, che in passato sarebbero passati inosservati.

Gli studiosi non si fermano mai: ogni giorno analizzano i dati per cercare di capire come si sia formato il sistema di Saturno, perché abbia così tanti satelliti e quali storie incredibili si nascondano dietro ognuno di essi. Le sue lune sono un vero e proprio tesoro scientifico.

Alcune, come Titano ed Encelado, attirano l’attenzione per la possibile presenza di oceani sotterranei e, chissà, magari anche di forme di vita microscopiche. Ma accanto a questi giganti ci sono anche centinaia di altri satelliti, molto più piccoli e ancora avvolti nel mistero. Il problema? Molti di essi sono troppo difficili da individuare… o almeno, così si pensava fino a poco tempo fa.

Un numero di lune che nessuno si aspettava

In effetti, l’idea che Saturno potesse avere molte più lune del previsto non è nuova, ma adesso gli scienziati hanno fatto una scoperta che cambia completamente il quadro. Qualcosa che fino a ieri sembrava impossibile da dimostrare, ora è realtà.

Gli astronomi dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics hanno annunciato che Saturno possiede ben 128 nuovi satelliti, mai osservati prima. Con questa scoperta, il numero totale delle sue lune sale a 274, un numero semplicemente incredibile. Il tutto è stato confermato dai bollettini ufficiali del Minor Planet Center (MPC) della IAU, l’ente che si occupa di catalogare nuove scoperte nel Sistema Solare. Ma come si sono formate?

Saturno e i suoi anelli (Depositphotos foto)
Saturno e i suoi anelli (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Da dove arrivano tutte queste lune?

La maggior parte di questi satelliti sono piccole rocce spaziali, con dimensioni comprese tra 2 e 4 km di diametro. Sono così piccoli che fino a poco tempo fa era impossibile notarli. Gli esperti credono che possano essere frammenti di collisioni avvenute milioni di anni fa, quando qualche grosso corpo celeste si è schiantato vicino a Saturno. In altri casi, potrebbero trattarsi di detriti catturati dalla sua immensa gravità nel corso del tempo.

La scoperta è merito di un team guidato da Edward Ashton dell’Academia Sinica Institute of Astronomy and Astrophysics di Taiwan, che ha utilizzato il Canada-France-Hawaii Telescope per scandagliare lo spazio attorno a Saturno. Ora il prossimo passo sarà dare un nome a tutte queste nuove lune, e viste le numerose scoperte, è probabile che il sistema di denominazione basato sulla mitologia nordica dovrà essere ampliato.