Addio traffico in strada | Dalla fine dell’anno non avrai più problemi: sono arrivate le nuove auto volanti

Auto volante (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
In arrivo a breve le nuove auto volanti che permetteranno di eliminare il traffico su strada. Non è fantascienza.
La tecnologia ha trasformato radicalmente il nostro modo di muoverci, portandoci dal cavallo alla macchina a motore, e ora, dopo anni di ricerca e sviluppo, siamo vicini ad un altro salto evolutivo: le auto volanti. Sebbene per molti siano ancora una fantasia, le auto volanti potrebbero rappresentare il futuro della mobilità.
Il loro avvento porterà potenziali implicazioni rivoluzionarie per le città, l’ambiente e la vita quotidiana di milioni di persone. L’idea di un’auto volante non è nuova. Già negli anni ’50, molti film di fantascienza e libri immaginavano città futuristiche in cui le persone viaggiavano a bordo di veicoli che fluttuavano nel cielo, liberandosi del traffico congestionato e delle limitazioni della strada.
Tuttavia, è solo negli ultimi anni che i progressi tecnologici in campi come la robotica, l’elettronica e l’ingegneria aerospaziale hanno reso possibile la progettazione e la prototipazione di queste vetture futuristiche. I colossi automobilistici si stanno già impegnando a raggiungere tale obiettivo.
Le auto volanti, infatti, non sono semplicemente automobili in grado di sollevarsi dal suolo, ma sono veicoli che uniscono caratteristiche di aerei, elicotteri e automobili. Alcuni progetti si basano su motori elettrici che permettono il decollo verticale (VTOL, Vertical Take-Off and Landing), mentre altri propongono soluzioni più innovative come l’utilizzo di droni per il sollevamento.
I vantaggi delle auto volanti
Uno dei principali vantaggi delle auto volanti è la possibilità di risolvere il problema del traffico nelle città. Le strade, ormai saturate di veicoli, sono una delle cause principali di inquinamento atmosferico e di stress per i cittadini. Con le auto volanti, sarebbe possibile sbarazzarsi del traffico, con veicoli che potrebbero volare sopra le città, creando veri e propri “corridoi aerei”.
Inoltre, le auto volanti potrebbero ridurre l’inquinamento. La maggior parte dei progetti attuali si basa su tecnologie elettriche, che ridurrebbero le emissioni di gas serra e inquinanti atmosferici, migliorando la qualità dell’aria, soprattutto nelle aree urbane.

Da quando avremo le strade libere
Le auto volanti sono un tema ricorrente, ma finora i prototipi e gli annunci spesso sembrano più promesse che realtà concrete. Recentemente, la sussidiaria Aeroht di Xpeng ha rilanciato l’idea con un prototipo chiamato “land aircraft carrier”, un van elettrico dalle linee simili al Cybertruck, che ospita un drone staccabile per il trasporto passeggeri.
Nonostante l’entusiasmo, il video pubblicato ha suscitato reazioni ironiche, soprattutto per la colonna sonora romantica e le scene troppo patinate. Il prezzo per il mercato cinese è stimato in circa 255.000 euro, con una produzione di circa 10.000 unità all’anno, con una data di lancio prevista per il 2026. Tuttavia, resta da vedere se tale progetto si concretizzerà realmente.