Home » Viaggi, occhio a non prenotare in questi posti | Sono talmente pericolosi che potresti non fare più ritorno

Viaggi, occhio a non prenotare in questi posti | Sono talmente pericolosi che potresti non fare più ritorno

Viaggi e pericolo

Le mete di viaggio più pericolose al mondo (Canva/Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Esistono territori in cui effettuare un viaggio potrebbe apparire poco indicato. Ma usufruendo della testimonianza dei viaggiatori è possibile avere un quadro più chiaro in merito

Viaggiare è una delle esperienze che permette di arricchire maggiormente il proprio bagaglio di vita, in quanto consente di entrare in contatto con culture, usi e costumi profondamente differenti rispetto alle tradizioni a cui siamo abituati.

Tra le quasi 200 Nazioni esistenti sul globo, ognuna di queste ha da offrire una peculiarità non indifferente. Se è vero che i dati ci raccontano di quanto le mete più gettonate siano perlopiù le stesse già da diversi decenni, esistono dei tesori nascosti che non vale comunque la pena perdersi.

Delle mete poco considerate che saranno in grado di offrire esperienze ugualmente stimolanti e di arricchire i viaggiatori, pur non recandosi nelle località turistiche per antonomasia, indubbiamente piene di possibilità ed attività ma spesso, proprio per questo, pervase da un numero di visitatori che rende impossibile fruire delle offerte.

Allo stesso modo esistono dei Paesi capaci di attrarre i più curiosi, nonché gli amanti del rischio, ma la cui visita, a detta delle voci più diffuse, potrebbe rappresentare un serio pericolo per via della violenza, della criminalità, dell’eventualità di conflitti e di ulteriori fattori.

L’esperienza diretta

La travel blogger Sabrina Trojanova, che conta più di 450.000 followers sul social network Instagram ha rilasciato un’intervista a MailOnline Travel, mettendo la sua esperienza nel campo dei viaggi a disposizione di tutti coloro che vogliono raggiungere una meta del globo, ponendo specifica attenzione ai luoghi da lei visitati che sconsiglierebbe ad altri viaggiatori, per via dei pericoli e della scarsa sicurezza in cui si potrebbe incorrere.

E’ stata effettuata dalla stessa blogger quasi una sorta di tier list, valutando su una scala da 0 a 10 il livello di pericolosità delle Nazioni visitate; il punteggio più basso corrisponde ad un luogo maggiormente sicuro, discorso inverso per il punteggi che si avvicinano al 10. C’è da precisare che le valutazioni offerte si basano sulla sua personale esperienza e, in quanto viaggiatrice solitaria, fanno riferimento all’ipotetico scenario di uno spostamento effettuato da una singola persona senza compagnia.

Quartiere in povertà
Quartiere degradato in Messico (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Il ranking dei luoghi più pericolosi del globo

Tra le mete visitate, in tutto 66, neanche una ha ricevuto la valutazione più negativa possibile, ossia 10/10. Ma concentrandoci sui Paesi che, a detta della travel blogger, sono stati rappresentati da punteggi più alti in fatto di pericolosità, cominciando a parlare dell’India, valutata 7/10: Sabrina ha spiegato che, nonostante la sua esperienza sia stata positiva, si tratta di uno Stato presentante uno spiccato tasso di violenza contro le donne, il che ha fatto lievitare leggermente la valutazione, che ha comunque tenuto conto delle affascinanti opere e degli scorci visitati, che ha portato la Trojanova a consigliare complessivamente un’esperienza nel gioiello del Sub-Continente Indiano. Il medesimo voto è stato attribuito a Kosovo e Kirghizistan. Guatemala e Messico, nel Centro America, hanno ricevuto una valutazione pari a 8/10, così come Gerusalemme, specificando che l’avventura che ha avuto luogo in Palestina è stata assolutamente sensazionale, leggermente penalizzata dalla situazione di enorme tensione e i conseguenti problemi di sicurezza e restrizioni derivanti dall’occupazione del territorio da parte degli israeliani.

Abbiamo precedentemente specificato che la valutazione piena non è stata attribuita a nessuno Stato, in quanto “un punteggio del genere non è possibile nel mondo odierno“, come specificato da Sabrina. Ma la valutazione più elevata, a quale luogo del globo è stata attribuita? Innanzitutto diciamo che la stessa è rappresentata da 9/10 e ad averla ricevuta è l’Albania. In conclusione, la blogger spiega come prima di intraprendere un qualsiasi viaggio è fondamentale comprendere quale sia la situazione nella meta desiderata, anche in relazione alle linee guida fornite dal Governo locale, ma una volta appurato ciò, non esistono reali motivi di preoccupazione per i viaggiatori, e per le viaggiatrici nello specifico, anche viaggiando in solitaria.