Home » Moto, ne esiste una indistruttibile che non sembra essere vera | Ha un prezzo che ti meraviglierà: design, potenza e risparmio per tutti

Moto, ne esiste una indistruttibile che non sembra essere vera | Ha un prezzo che ti meraviglierà: design, potenza e risparmio per tutti

Motociclista

Motociclista conduce su strada (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Una motocicletta capace di possedere tutte le caratteristiche più ricercate dagli appassionati. Il prezzo è assolutamente conveniente

Sono sempre in numero maggiore gli italiani che scelgono di usufruire della praticità rappresentata dalle due ruote. Il mercato delle motociclette rappresenta un ambito trainante, capace di registrare una crescita del 41% nel corso del triennio 2020-2023.

A fornire questi dati è l’Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) che sottolinea come, in particolare, l’anno 2023 abbia rappresentato il reale punto d’apice dell’ultimo decennio.

Il settore ha raggiunto un fatturato pari a 9,5 miliardi di euro, che attestano il mercato del motociclo nostrano come primo in Europa in termini di produzione e vendite. Non è possibile attestare quali siano gli effettivi motivi che spingono una percentuale sempre più elevata di cittadini ad investire nelle due ruote, ma esistono delle valide ipotesi.

Tra le varie spuntano indubbiamente il crescente pendolarismo – o commuting, che dir si voglia – direttamente correlato anche alla necessità di trovare un modo maggiormente pratico da sfruttare nelle affollate città, soffocate dal traffico e dalla costante indisponibilità di parcheggi.

Il modello che fa gola a tutti gli estimatori

Un nuovo tesoro per gli appassionati è stato scoperto nella Honda Monkey, inizialmente nata come un vero e proprio passatempo destinato ai più piccoli, poi evoluta in un mezzo di trasporto vero e proprio, riproposto sul mercato a partire dal 2018 e ulteriormente aggiornata nel 2022. Si caratterizza per il suo motore a due valvole da 9,4 cavalli, il suo serbatoio aerodinamico e leggero, pesante 105 kg, nonché l’attenzione ai dettagli che tutti gli amanti del genere non possono non apprezzare; la perfetta combinazione tra la storia del modello e l’avanguardia verso cui il mercato dei motori è destinato a proseguire.

Elementi che hanno contribuito a rendere il modello un vero e proprio cult, tra praticità, affidabilità ed effetti estetici. Per quanto concerne la tenuta su strada, gli appassionati si sono sempre ritenuti soddisfatti delle sue prestazioni e della sua durabilità nel tempo, fattori chiave che ne hanno accresciuto il blasone. Un altro punto a favore è indubbiamente rappresentato dal risparmio ed in particolare del suo perfetto equilibrio se comparato alla potenza del motoveicolo. Parliamo di un modello assolutamente in grado di ottimizzare i consumi mediante l’impiego di tecnologie volte alla riduzione dello sfruttamento di carburante in modo ampiamente efficiente, come riportato anche su Panorama Auto.

Motocicletta
La Honda Monkey 125 (Honda foto) – www.aerospacecue.it

Perché questo modello è così apprezzato?

Il tutto per un prezzo assolutamente conveniente ed accessibile, direttamente correlabile al sistema in grado di consentirne il risparmio energetico. Il modello 125 2025 attesta il proprio prezzo di listino sui 4.490 euro. La catena di fornitura e la logistica che si celano dietro la Honda Monkey contraddistinte da assoluti standard di elevata qualità sono altri elementi a favore del modello, che permettono di renderlo appetibile ad un pubblico di collezionisti decisamente ampio. Se consideriamo, poi, le varie offerte e i finanziamenti applicabili, riusciamo a comprendere come l’acquisto della motovettura sia decisamente alla portata per chiunque stia ricercando un mezzo che possieda tutte le caratteristiche sopracitate in un unico modello.

La versatilità non è da meno; la possibilità di impiegare la Honda Monkey sia tra le strade del centro cittadino, sia sui lunghi percorsi tra superstrade ed autostrade è un fattore su cui molti contano. Il suo elevato comfort la rende adattabile a differenti stili di guida, a partire dalla comodità e dalla praticità della sella. E tornando a parlare dei costi, non c’è da preoccuparsi nemmeno in termini di manutenzione. La moto è stata, infatti, appositamente progettata con materiali estremamente robusti, in modo da impedire una rapida usura e da offrire a vantaggio del consumatore, al contrario, un modello contraddistinto da una vita e da una durabilità prolungata. Una serie di elementi estremamente cruciali quando si valuta la motocicletta da acquistare, che combinati in un solo modello hanno permesso alla Honda Monkey di divenire uno dei punti di riferimento principali tra collezionisti o puri e semplici fruitori di mezzi a due ruote.