Home » Auto, i produttori di questa dicevano che nessuno le avrebbe rubate | Gli automobilisti ringraziano: i ladri impiegano pochi secondi per farlo

Auto, i produttori di questa dicevano che nessuno le avrebbe rubate | Gli automobilisti ringraziano: i ladri impiegano pochi secondi per farlo

Furto d'auto (Pixabay foto)

Furto d'auto (Pixabay foto) - www.aerospacecue.it

I ladri impiegano pochi secondi per rubarla, nonostante le rassicurazioni dei produttori: l’assurda storia. 

I furti d’auto sono sempre stati un problema, ma negli ultimi anni la situazione sembra addirittura peggiorata. Nemmeno i modelli più costosi, quelli pieni di tecnologie avanzate e sistemi di sicurezza sofisticati, sembrano essere al sicuro. I ladri, con una combinazione di esperienza e strumenti all’avanguardia, trovano sempre un modo per aggirare gli ostacoli.

Molti proprietari, preoccupati dal rischio di vedere sparire la propria auto da un momento all’altro, decidono di aggiungere ulteriori misure di protezione, come blocchi elettronici o GPS nascosti. Altri, invece, si fidano ciecamente dei sistemi installati di serie, convinti che siano sufficienti a tenere lontani i malintenzionati. Del resto, se il produttore garantisce che un’auto è impossibile da rubare, perché dovrebbero preoccuparsi?

Eppure, la realtà racconta una storia ben diversa. Anche le vetture dotate di software antifurto avanzati, chiavi crittografate e sistemi di blocco elettronico non sono immuni ai furti. Spesso, anzi, finiscono per essere un bersaglio ancora più appetibile, proprio perché il loro valore è molto alto. E quando i ladri entrano in azione, lo fanno con una velocità e una precisione impressionanti.

Sempre più spesso, le telecamere di sorveglianza catturano scene di furti eseguiti in pochi minuti, quasi come se si trattasse di un’operazione meccanica, studiata nei minimi dettagli. Non importa quante misure di sicurezza vengano adottate: i criminali più esperti trovano sempre un modo per aggirarle.

Impossibile da rubare?

Un episodio recente, avvenuto a Coventry, in Inghilterra, lo dimostra perfettamente. Un uomo, proprietario di una Range Rover SV Edition One, aveva deciso di chiedere consiglio alla concessionaria prima di installare un antifurto aggiuntivo. La risposta ricevuta? Non serve, questa macchina è praticamente inviolabile.

Il SUV in questione non era un modello qualsiasi. Si trattava di una versione esclusiva, prodotta in soli 550 esemplari, con un valore di oltre 200.000 euro. Un’auto del genere attira gli sguardi, ma purtroppo anche l’interesse dei ladri. Nonostante ciò, il venditore era stato chiaro: il sistema di sicurezza integrato era più che sufficiente. Convinto da queste parole, il proprietario ha deciso di non installare protezioni extra. Scelta che, come si è scoperto dopo, si è rivelata un errore.

Rapido furto d'auto (Depositphotos foto)
Rapido furto d’auto (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Un furto in 15 minuti

Lo scorso dicembre, il SUV è stato rubato. L’intera scena è stata ripresa dalle telecamere, e le immagini parlano chiaro: i ladri hanno impiegato meno di un quarto d’ora per aggirare il sistema di sicurezza e portarsi via l’auto. In meno di 15 minuti, quella che doveva essere “impossibile da rubare” è sparita nel nulla.

Al momento, della Range Rover non c’è più traccia, e le indagini non sembrano aver portato a grandi risultati. Il caso ha sollevato un bel polverone, facendo discutere sull’effettiva efficacia dei sistemi antifurto moderni. Per chi possiede un’auto costosa, forse vale la pena pensare a qualche misura extra, perché fidarsi ciecamente delle promesse dei produttori potrebbe non essere una buona idea.