Home » Segnali stradali, questo non se lo ricorda nessuno | Eppure ora più che mai bisognerebbe sapere di cosa ci avverte: pericolo assurdo

Segnali stradali, questo non se lo ricorda nessuno | Eppure ora più che mai bisognerebbe sapere di cosa ci avverte: pericolo assurdo

Uomo confuso in auto (Depositphotos foto)

Uomo confuso in auto (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it

Un segnale stradale dimenticato da tutti, ma davvero essenziale per la sicurezza sulla strada: rinfrescati la memoria.

Ogni giorno guidiamo circondati da cartelli stradali di ogni tipo. Alcuni sono così familiari che li riconosciamo al primo sguardo—tipo lo STOP o il limite di velocità—mentre altri… beh, diciamo che potremmo passarci accanto senza nemmeno notarli.

Eppure, tutti questi segnali hanno uno scopo preciso: aiutarci a viaggiare in sicurezza. Ignorarli, o peggio, non sapere cosa significano, può trasformarsi in un grosso problema. La verità è che molti automobilisti guidano più per abitudine che per reale conoscenza delle regole.

Alcuni cartelli sono talmente rari che perfino chi ha la patente da anni potrebbe non averli mai visti dal vivo. E se nessuno ce li ricorda, è normale che col tempo ce li dimentichiamo. Insomma, se ti chiedessi al volo il significato di certi segnali, sapresti rispondere senza sbirciare su Google?

Parliamo un attimo della classificazione dei cartelli. Per semplificare, si dividono in tre categorie: i segnali di prescrizione, quelli dentro un cerchio blu, i divieti, incorniciati da un cerchio rosso, e poi ci sono i cartelli di pericolo, che hanno sempre quella tipica forma triangolare con bordo rosso. Questa distinzione serve per rendere immediata l’interpretazione di ogni segnale, ma ammettiamolo: chi se li ricorda tutti?

Un avvertimento che può salvarti la vita

C’è ad esempio un cartello che ha un triangolo rosso con un’auto stilizzata avvolta da delle particolari linee. È posizionato in luoghi dove la visibilità può calare all’improvviso, come vicino a fiumi, in zone industriali o su strade dove si formano facilmente eventi atmosferici specifici.

E se pensi che non siano poi così pericolosi, sappi che lo scorso anno, in Louisiana, 33 auto sono rimaste coinvolte in un mega tamponamento a catena proprio per colpa dell’arrivo improvviso di questa condizione. Ma come si chiama e cosa indica questo segnale?

Cartello stradale (Auto Everyeye foto)
Cartello stradale (Auto Everyeye foto) – www.aerospacecue.it

Il segnale raro

Alcuni cartelli sembrano praticamente invisibili. Non perché non siano ben posizionati, ma perché la gente non sa cosa significano e quindi tende a ignorarli. Magari li si nota, ma senza realmente capirne l’importanza. Uno di questi è il P-33, un segnale che pochissimi riconoscono, ma che invece potrebbe evitare guai seri sulla strada.

Hai mai sentito parlare del cartello P-33? No? Non sei l’unico! Questo segnale di pericolo avvisa della possibile presenza di nebbia fitta o di altri elementi che possono ridurre drasticamente la visibilità. Insomma, ti sta dicendo: “Ehi, rallenta e fai attenzione, perché potresti non vedere nulla davanti a te”. Peccato che pochissimi automobilisti ne conoscano l’esistenza.