Pianeti, su questo non si potrà mai vivere | Scienziati d’accordo su tutto: senza questa la vita è impossibile
![I pianeti del sistema solare (Depositphotos foto)](https://www.aerospacecue.it/wp-content/uploads/2025/02/I-pianeti-del-sistema-solare-Depositphotos-foto-1024x592.jpg)
I pianeti del sistema solare (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
Su questo pianeta, la mancanza di un elemento importantissimo rende praticamente impossibile lo sviluppo della vita.
L’idea di trasferirsi su un altro pianeta è una di quelle cose che affascinano tutti, almeno una volta nella vita. È il sogno di chi ama guardare le stelle e immaginare un futuro tra le galassie, un classico da film di fantascienza.
Ma quando si passa dalla fantasia alla realtà, la questione diventa molto più complicata. Per quanto l’esplorazione spaziale abbia fatto passi da gigante, la scienza è piuttosto chiara su un punto: trovare un pianeta abitabile è tutt’altro che facile.
Negli ultimi decenni, grazie a sonde spaziali e telescopi potentissimi, abbiamo imparato moltissimo su altri mondi, sia nel Sistema Solare che oltre. Abbiamo scoperto pianeti con temperature infernali, atmosfere tossiche e radiazioni che nessun essere umano potrebbe sopportare.
Anche quelli che sembrano “vagamente simili” alla Terra, in realtà, sono ambienti estremamente ostili. Insomma, se c’era qualche illusione su quanto fosse semplice colonizzare lo spazio, la scienza l’ha smontata pezzo per pezzo. E tra tutte c’è una componente fondamentale senza la quale è impossibile vivere.
Un esempio calzante
Prendiamo i pianeti del nostro Sistema Solare. Ce n’è uno che è dominato da condizioni estreme. A differenza della Terra, non ha un elemento fondamentale che possa proteggerlo dal vuoto dello spazio. Questa caratteristica lo rende un ambiente assolutamente inospitale, dove le temperature variano in modo drammatico tra il giorno e la notte, e dove la superficie è costantemente bombardata da radiazioni solari e meteoriti.
Non trattenendo il calore, la temperatura su questo pianeta può raggiungere i 430°C di giorno, sufficienti a fondere il piombo, mentre di notte scende fino a -180°C, trasformando il pianeta in un deserto ghiacciato.
![Il pianeta Mercurio (Depositphotos foto)](https://www.aerospacecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-pianeta-Mercurio-Depositphotos-foto.jpg)
Mondo inospitale
Questa escursione termica folle rende praticamente impossibile immaginare una colonia umana all’aperto. Ogni struttura dovrebbe essere completamente sigillata e dotata di sistemi avanzatissimi di controllo della temperatura, un compito estremamente complicato.
L’assenza di atmosfera, il più grande problema di Mercurio, non è solo un problema di temperature. Significa anche che non c’è aria da respirare e che la superficie è esposta a livelli di radiazioni solari altissimi. Sulla Terra, l’atmosfera e il campo magnetico ci proteggono dai raggi cosmici, ma su Mercurio questa difesa non esiste. Chiunque si trovasse sulla superficie senza protezioni subirebbe in poco tempo dosi letali di radiazioni. Alla fine, il verdetto è chiaro: Mercurio non potrà mai ospitare la vita. Senza un’atmosfera, questo pianeta resta uno dei luoghi più inospitali del Sistema Solare.