Home » Aeroporti, in questo inizia a lavorare subito | Ricercano urgentemente personale: candidati prima che ti freghino il posto

Aeroporti, in questo inizia a lavorare subito | Ricercano urgentemente personale: candidati prima che ti freghino il posto

Illustrazione diun addetto al controllo (Depositphotos FOTO) - www.aerospacecue.it

Illustrazione diun addetto al controllo (Depositphotos FOTO) - www.aerospacecue.it

In questi aeroporti stanno incominciando a cercare personale, anche urgentemente. Controlla se hai tutti i requisiti!

Lavorare in aeroporto non significa solo fare il pilota o l’assistente di volo. C’è un intero mondo di professioni che mandano avanti tutto il sistema, e senza di loro sarebbe il caos totale.

Ci sono i controllori di volo, che gestiscono il traffico aereo e fanno in modo che gli aerei decollino e atterrino in sicurezza. Poi ci sono gli addetti ai bagagli, che si assicurano che la tua valigia arrivi a destinazione (si spera senza perdersi per strada).

Non mancano i lavori a contatto con il pubblico: dagli addetti al check-in e alla sicurezza fino ai responsabili delle lounge. E poi ci sono le persone che lavorano dietro le quinte, come i tecnici di manutenzione degli aerei e il personale amministrativo.

Insomma, un aeroporto è come una città in miniatura, dove ogni ruolo è essenziale per far funzionare tutto alla perfezione. Se ti affascina questo mondo, c’è sicuramente un lavoro che fa per te!

Lavorare in aeroporto: un’opportunità unica

Se hai sempre sognato di lavorare in un ambiente internazionale, a contatto con persone provenienti da ogni angolo del mondo, questa potrebbe essere l’occasione giusta. Airport Handling, uno dei principali operatori nel settore dei servizi aeroportuali, è alla ricerca di nuovi addetti al check-in per lo scalo di Fiumicino. E quando diciamo check-in, non parliamo solo di stampare biglietti e pesare valigie, ma di essere il primo punto di riferimento per i viaggiatori, aiutarli nelle procedure di imbarco e, diciamolo, anche gestire qualche cliente particolarmente agitato.

L’annuncio arriva tramite Adecco, che si sta occupando della selezione. Si tratta di un lavoro stagionale con possibilità di proroga, e per chi ama l’ambiente aeroportuale potrebbe essere una porta d’ingresso interessante per una carriera nel settore. Certo, non è un lavoro per tutti: bisogna essere disponibili a lavorare su turni, anche di notte e nei festivi, e avere una certa predisposizione ai rapporti interpersonali. Ma se ti piace l’idea di essere parte dell’energia di un aeroporto, potrebbe essere perfetto.

Illustrazione di alcuni lavoratori (Depositphotos FOTO) - www.aerospacecue.it
Illustrazione di alcuni lavoratori (Depositphotos FOTO) – www.aerospacecue.it

Requisiti e condizioni

Per candidarsi servono alcuni requisiti base: diploma di scuola superiore (una laurea è un bonus, ma non obbligatoria), un’ottima conoscenza dell’inglese che verrà testata durante il colloquio. Se poi conosci una seconda lingua straniera, ancora meglio! Inoltre, bisogna avere la patente B e un mezzo proprio per raggiungere il luogo di lavoro, visto che i turni possono coprire anche orari in cui i mezzi pubblici scarseggiano.

L’offerta prevede un iniziale percorso formativo di 14 giorni per imparare le procedure e le regole del check-in. Il contratto è a tempo determinato con possibilità di proroga, e la retribuzione segue il Contratto Collettivo Nazionale del Trasporto Aereo (sezione handlers). L’orario è part-time, 5 giorni su 7, con turni di 5-6 ore giornaliere, inclusi weekend e festivi.