Strade, finalmente una buona notizia | Non rischi più di rompere la tua auto: arriva l’asfalto di ultima generazione che ti fa dire addio al meccanico
![Illustrazione di una strada (Depositphotos FOTO) - www.aerospacecue.it](https://www.aerospacecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Illustrazione-di-una-strada-Depositphotos-1024x592.jpg)
Illustrazione di una strada (Depositphotos FOTO) - www.aerospacecue.it
La tua auto non si romperà più grazie a questa rivoluzionaria notizia. Non ci saranno più buche e la tua auto sarà salva.
Oggi le auto sono piene di sistemi di sicurezza e tecnologia che rendono sempre più difficile romperle, anche volendo. I sensori e gli assistenti alla guida ti avvisano se stai facendo qualcosa di sbagliato, come superare i limiti del motore o dimenticare la manutenzione.
Le trasmissioni moderne sono praticamente a prova di errore. Le auto con cambio automatico, per esempio, impediscono di inserire la marcia sbagliata o di sovraccaricare il motore.
Anche la manutenzione è diventata più semplice. Le auto di oggi ti ricordano quando è il momento di fare il tagliando o cambiare l’olio, e alcuni modelli avvisano persino il meccanico prima che qualcosa si rompa.
Infine, le auto elettriche eliminano un sacco di componenti soggetti a usura, come frizioni e cambi. Con meno pezzi da rompere, c’è meno rischio di guasti.
Addio, annoso problema!
Chiunque abbia mai guidato su una strada dissestata sa quanto possa essere frustrante schivare buche come in un videogioco, con la paura costante di rovinare gomme e sospensioni. E non parliamo solo del fastidio, ma anche dei soldi spesi per riparazioni che si potrebbero evitare. Per anni abbiamo sentito parlare di soluzioni miracolose, ma questa volta potremmo essere di fronte a qualcosa di veramente rivoluzionario.
Gli scienziati stanno lavorando su un asfalto auto riparante, un materiale capace di chiudere da solo le crepe e impedire che si trasformino in voragini. L’idea sembra uscita da un film di fantascienza, ma ha basi scientifiche solide. Se tutto va come sperato, in futuro potremmo dire addio alle strade piene di rattoppi e ai cantieri infiniti che rallentano il traffico.
![Illustrazione di una strada priva di buche (Depositphotos)](https://www.aerospacecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Illustrazione-di-una-strada-priva-di-buche-Depositphotos.jpg)
Come funziona?
Dietro questa innovazione c’è un team di ricercatori britannici della Swansea University e del King’s College di Londra, con il supporto di scienziati cileni. Utilizzando l’intelligenza artificiale, hanno analizzato il comportamento molecolare del bitume, il componente principale dell’asfalto, per trovare un modo efficace di riparare le microfessure prima che diventino veri e propri crateri.
La chiave di tutto sono vegetali caratterizzati da spore microscopiche, che rilasciano oli riciclati nel momento in cui l’asfalto inizia a deteriorarsi. Questi oli fanno sì che le molecole di bitume danneggiate si riuniscano, chiudendo rapidamente le crepe. Nei test di laboratorio, il materiale è stato in grado di riparare danni minori in meno di un’ora. E non è finita qui: gli scienziati stanno già pensando di integrare biopolimeri derivati dalle alghe e pneumatici innovativi per rafforzare ulteriormente il manto stradale.