Space X, trasporterà qualcosa di impensabile | Tutti i nostri dati saranno custoditi sulla Luna: nessuno potrà distruggerli
![Illustrazione di un razzo verso la Luna (Depositphotos foto)](https://www.aerospacecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Illustrazione-di-un-razzo-verso-la-Luna-Depositphotos-foto-1024x592.jpg)
Illustrazione di un razzo verso la Luna (Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
La Luna potrebbe diventare il posto più sicuro per conservare i dati terrestri: la missione che sta per diventare realtà.
Negli ultimi tempi, lo spazio sembra essere diventato il nuovo terreno di gioco per le aziende tecnologiche. Si parla sempre più spesso di turismo spaziale, satelliti che forniscono internet in ogni angolo del pianeta, e missioni sempre più audaci. Ma alcune idee stanno davvero andando oltre ogni aspettativa, spingendo i limiti di quello che credevamo possibile.
La Luna, il nostro satellite che da sempre osserviamo con meraviglia, sta per cambiare ruolo. Non sarà più solo il soggetto di esplorazioni scientifiche o missioni spaziali, ma potrebbe trasformarsi in un vero e proprio hub per attività commerciali. E non parliamo di basi spaziali o colonie umane, ma di qualcosa di molto più… digitale.
Mentre la NASA con il programma Artemis lavora per portare di nuovo l’uomo sul suolo lunare, le aziende private stanno sviluppando progetti che sembrano usciti da un film di fantascienza. Non si tratta di semplice trasporto o logistica, ma di qualcosa che ha a che fare con la gestione di una delle risorse più preziose del nostro tempo: i dati.
Che la Luna possa diventare un punto strategico per questo tipo di operazioni è un’idea che fa riflettere. Ma tra tutti i progetti in corso, ce n’è uno in particolare che sta facendo parlare di sé per la sua originalità e le sue potenziali implicazioni future.
Una startup che vuole portare i dati… sulla Luna
La startup Lonestar Data Holdings, con sede in Florida, ha in mente un progetto che ha dell’incredibile: creare il primo centro dati fisico sulla Luna. Sì, hai capito bene. Per farlo, utilizzerà un razzo Falcon 9 di SpaceX, che lancerà il data center già assemblato. Il lancio dovrebbe avvenire il prossimo mese, quindi non dovremo aspettare molto.
Il centro dati sarà trasportato dal lander lunare NOVA di Intuitive Machines e sarà dedicato a conservare informazioni in modo ultra-sicuro. Questo data center, chiamato “Freedom”, sarà alimentato da energia solare e userà unità a stato solido raffreddate naturalmente. Ah, e ci sarà anche un backup sulla Terra, a Tampa, tanto per stare tranquilli.
![Data center sulla Luna (Data Center Dynamics foto)](https://www.aerospacecue.it/wp-content/uploads/2025/02/Data-center-sulla-Luna-Data-Center-Dynamics-foto.jpg)
La Luna come cassaforte dei nostri dati
Secondo quanto riportato da Reuters, l’idea è quella di proteggere i dati da qualsiasi tipo di minaccia: disastri naturali, attacchi informatici e persino tensioni geopolitiche. Non sarà un posto dove accedere ai dati in tempo reale, ma piuttosto un luogo sicuro dove conservarli per il futuro.
E non è un progetto qualsiasi: Lonestar ha già attirato diversi clienti importanti, tra cui lo Stato della Florida, il governo dell’Isola di Man, la società di AI Valkyrie e, in modo piuttosto sorprendente, anche la band Imagine Dragons. Questo progetto, descritto come la “cassaforte dei dati della Terra”, potrebbe davvero cambiare il modo in cui pensiamo alla protezione delle informazioni più importanti per l’umanità.