Home » Luna, ora le missioni hanno un solo obiettivo | Devono rendere la vita sul satellite sostenibile: stanno producendo ossigeno

Luna, ora le missioni hanno un solo obiettivo | Devono rendere la vita sul satellite sostenibile: stanno producendo ossigeno

Ricostruzione missione Luna

Luna, ora le missioni hanno un solo obiettivo | Devono rendere la vita sul satellite sostenibile: stanno producendo ossigeno (screenshot ESA Int) - www.aerospacecue.it

Luna, le nuove missioni hanno un obiettivo che lascia senza parole gli appassionati del Cosmo. Ecco cosa succede ora!

Le missioni spaziali, percepite come avventure lontane dalla quotidianità, in realtà sono una fucina di innovazioni che ricadono a cascata sulla vita di tutti i giorni. Tecnologie sviluppate per resistere a condizioni estreme nello Spazio trovano applicazioni sorprendenti nei settori più disparati.

Basti pensare ai materiali ultraleggeri e resistenti, nati per proteggere gli astronauti dalle radiazioni e dalle temperature estreme, che oggi vengono impiegati nella costruzione di automobili più sicure e con minori consumi, o ancora, ai sistemi di purificazione dell’acqua e dell’aria, indispensabili per la sopravvivenza nello Spazio.

Le ricerche sulla nutrizione degli astronauti hanno portato allo sviluppo di alimenti più nutrienti e conservabili, utili in situazioni di emergenza o per combattere la malnutrizione.

Le tecnologie mediche sviluppate per monitorare la salute degli astronauti a distanza hanno trovato applicazioni nella telemedicina, per curare pazienti in zone remote o difficili da raggiungere. Ora una nuova missione spaziale può dare nuove risposte. Scoprilo ora!

Un pianeta B?

La ricerca di altri pianeti abitabili è diventata una priorità per l’umanità. L’idea di trovare un “Pianeta B” in grado di ospitare la vita umana è affascinante e stimolante. Gli scienziati sono alla ricerca di esopianeti, ovvero pianeti al di fuori del nostro sistema solare, che presentano caratteristiche simili alla Terra, come la presenza di acqua liquida, una temperatura adatta e un’atmosfera respirabile.

Le distanze interstellari sono incredibili e richiedono tecnologie di propulsione avanzate, in grado di viaggiare a velocità altissime. Dovremmo sviluppare sistemi di supporto vitale autonomi e autosufficienti per garantire la sopravvivenza degli astronauti durante il lungo viaggio. Quali sono i nuovi passi delle missioni sulla Luna?

estrazione ossigeno sulla luna
Luna, ora le missioni hanno un solo obiettivo | Devono rendere la vita sul satellite sostenibile: stanno producendo ossigeno (Brian Sacco/Nasa) – www.aerospacecue.it

Nuovi obiettivi

Un gruppo di ingegneri sta sviluppando un dispositivo innovativo per produrre ossigeno dalla polvere lunare. Questo sistema, testato in una grande camera a vuoto al Johnson Space Center della NASA. L’esperimento si basa su un processo chiamato riduzione carbotermica, in cui la polvere lunare simulata (regolite) viene riscaldata a temperature elevatissime per estrarre ossigeno.

Il team di ingegneri ha adattato il sistema per gestire la consistenza ruvida della regolite, ma la bassa gravità lunare, che è un sesto di quella terrestre, potrebbe rallentare il distacco delle bolle di ossigeno. Altri ricercatori stanno esplorando metodi alternativi, come l’elettrolisi della regolite fusa o l’utilizzo di ultrasuoni. La notizia arriva da hdblog.it.