Home » Auto, sai che per risparmiare carburante basta poco? | Dai un’occhiata a questo: se le condizioni sono ottime risparmi migliaia di euro

Auto, sai che per risparmiare carburante basta poco? | Dai un’occhiata a questo: se le condizioni sono ottime risparmi migliaia di euro

Benzina e soldi (Pixabay foto)

Benzina e soldi (Pixabay foto) - www.aerospacecue.it

Piccoli accorgimenti per ridurre il consumo di carburante e risparmiare senza rinunce: scopri come ottimizzare ogni litro.

Negli ultimi tempi, fare il pieno è diventato un vero e proprio salasso. Il prezzo della benzina e del diesel continua a salire e chi usa l’auto ogni giorno sente il peso di questa spesa. Eppure, risparmiare carburante non è impossibile. Anzi, bastano davvero piccoli accorgimenti per ridurre il consumo senza dover cambiare macchina o rinunciare agli spostamenti.

Molti pensano che l’unico modo per spendere meno sia guidare di meno. Vero, ma non è l’unica soluzione. In realtà, ci sono tante abitudini quotidiane che possono fare la differenza e che spesso passano inosservate. Parliamo di dettagli tecnici, di uno stile di guida più intelligente e di qualche semplice controllo che può allungare la vita del motore e farci risparmiare un bel po’ di soldi alla pompa.

A volte basta davvero poco: una guida più fluida, un check alla macchina ogni tanto e qualche trucco che molti ignorano. Certo, non si può fare miracoli, ma con qualche accortezza si può ottimizzare ogni litro di carburante.

E non è solo una questione di soldi. Un’auto che consuma meno inquina meno, il che è un bel vantaggio anche per l’ambiente. In pratica, meno sprechi, più efficienza e un portafoglio un po’ meno svuotato dal distributore.

Come rendere la macchina meno assetata di carburante

Un’auto in buone condizioni consuma meno, punto. Fare manutenzione regolarmente aiuta a evitare brutte sorprese e a tenere sotto controllo il consumo di carburante. Per esempio, olio vecchio, candele usurate o un filtro dell’aria intasato possono rendere il motore meno efficiente, facendogli bruciare più carburante del necessario.

Poi c’è lo stile di guida. Qui molti sbagliano: accelerazioni brusche, frenate improvvise e continui cambi di velocità fanno salire i consumi alle stelle. Meglio guidare in modo più rilassato, usare marce alte quando possibile e cercare di mantenere una velocità costante. Insomma, meno stress per la macchina e per il portafogli. Ma il vero trucco è un altro.

Risparmiare sulla benzina (Depositphotos foto)
Risparmiare sulla benzina (Depositphotos foto) – www.aerospacecue.it

Il trucco che fa davvero risparmiare

Tra i tanti consigli, ce n’è uno che sorprende per quanto sia efficace (e sottovalutato): controllare la pressione degli pneumatici. Gomme troppo sgonfie aumentano la resistenza al rotolamento, costringendo il motore a fare più fatica e quindi a consumare di più.

Basta un controllo ogni mese, magari prima di partire per un viaggio lungo, per assicurarsi che la pressione sia sempre quella consigliata. È un’operazione semplice, ma che può far risparmiare centinaia di euro all’anno. E considerando quanto costa il carburante oggi, meglio non lasciarsi sfuggire nemmeno un litro!