Home » UFO nei cieli della Sicilia? Era solo il razzo Falcon 9 di SpaceX

Nella serata di ieri, 23 giugno, sono state registrate numerose segnalazioni e avvistamenti di un misterioso oggetto luminoso, accompagnato da altre fonti di luce, mentre attraversava i cieli della Sicilia, di Malta e della Puglia. Queste segnalazioni hanno destato curiosità e preoccupazione tra gli abitanti delle regioni interessate.

Inizialmente, molte persone avevano pensato a un oggetto volante non identificato (UFO). Come riportato dal Giornale di Sicilia, un cittadino di Alcamo ha filmato l’oggetto dalla zona di via Monsignor Tommaso Papa, situata alle falde del versante est di Monte Bonifato, tra le 21.10 e le 21.15. Il testimone ha riferito di non aver sentito rumori particolari provenire dal cielo durante il passaggio dell’oggetto misterioso, che era illuminato e affiancato da altre fonti di luce.

Il comunicato del Centro meteorologico siciliano

Il Centro meteorologico siciliano ha seguito da vicino l’evento e ha pubblicato un aggiornamento intorno alle 23.00 per chiarire la natura dell’avvistamento. Secondo il Centro, il fenomeno avvistato sarebbe il Falcon 9, il razzo vettore dei satelliti Starlink. Alle 19.15 del 23 giugno, SpaceX ha lanciato una nuova missione con altri satelliti per la costellazione Starlink dal complesso di lancio 40 a Cape Canaveral, in Florida. Questo lancio rientra, come ormai conosciamo bene, nel progetto di SpaceX per creare una rete globale di satelliti in orbita bassa terrestre (LEO) per fornire un servizio di comunicazione Internet satellitare a banda larga e bassa latenza.

Il Falcon 9 Block 5, ha completato con successo la missione di posizionare dei satelliti in orbita. Poiché l’orbita dei satelliti è a bassa quota, il razzo è stato visibile durante il lancio e l’inserimento in orbita. Il Booster B1078/11, è stato recuperato con successo dalla nave drone di recupero, dopo aver completato la sua missione. Questa è la ragione per cui molti hanno potuto osservare il razzo in volo, dato che la traiettoria del lancio era visibile dal sud Italia.